La Región Metropolitana de Santiago è una terra fertile a ridosso della Cordigliera delle Ande, luogo di vacanza per molti appassionati di trekking e sci. Si trova esattamente al centro dell’Argentina, è la più popolosa e comprende la capitale.
Santiago de Chile: meta d'arte, cultura e storia
Primo tra tutti, il Palacio de la Real Audiencia de Santiago. Costruito nel 1808, ospita il Museo Nazionale di Storia Naturale, ma per i primi anni dell'Ottocento vi aveva preso sede la Corte di Giustizia spagnola. Accanto si trovano il Correo Central, edificio di rilevanza storica dal 1976, e la Cattedrale, in stile neoclassico. Altra costruzione d'importanza nazionale, è l'unica sopravvissuta ai molteplici terremoti che hanno sconquassato il Cile.
Necessaria anche una visita al neoclassico La Moneda che, come suggerisce il nome, batteva moneta per il Paese fino al 1929. Costruito intorno alla fine del Settecento con materia prima locale, è la dimora del Presidente del Cile. Ogni due giorni (incluse le domeniche) è infatti possibile assistere al cambio della guardia. Durante il vostro tour del perimetro, fermatevi davanti a Morandé 80, l'entrata secondaria da cui venne fatto uscire il corpo esanime di Salvador Alliende, dopo il colpo di stato del '73.
Sport, relax e divertimento a Santiago e dintorni
In cima, infatti, immerso nella natura rigogliosa del Parque Metropolitano, dello zoo e di un grazioso giardino giapponese, si trova un Santuario dedicato alla Vergine Maria, con statua e cappelletta. Gli appassionati di sport invernali possono visitare La Parva, una stazione sciistica a poca distanza da Santiago, con ben 40 chilometri di piste per tutti i livelli. Adatto alle famiglie, è anche il luogo dei praticanti di sci e snowboard.
Un'altra attrazione da non perdere è Cajón del Maipo, un canyon stretto tra boschi, piccole cascate, laghi e cime innevate. Qui potrete darvi al ciclismo ed al kayak, con sullo sfondo la vista m