Parti in Francia? Ecco come pianificare il tuo viaggio
Non preoccupatevi, può succedere quando si parla della prima meta turistica al mondo!
La Francia, infatti, è sia la patria di meravigliose città come la romantica Parigi e la storica Marsiglia, ma è anche un luogo ricco di cultura e di paesaggi naturali mozzafiato.
Prima di partire è allora necessario porsi una domanda: che tipo di esperienza voglio vivere?
Decidere l'itinerario da seguire (tappa singola, viaggio on the road, trekking nella natura, da scegliere anche in base ai giorni a disposizione) è, infatti, l'indispensabile inizio del viaggio.
Fermo restando che oggi il web rappresta una validissimo alleato per quanto riguarda la programmazione dell'itinerario, dare un indicazione sul periodo migliore per visitare la Francia non è semplice, data la complessità del suo territorio. In ogni caso i mesi di maggio e giugno e di settembre e ottobre sono i migliori, anche per la bellezza dei colori che la natura francese assume.
I mesi estivi sono, invece, ideali per visitare le località marittime, spesso però molto affollate. In inverno la presenza di turisti è minore ma dovrete essere preparati ad affrontare un clima piuttosto freddo. La Francia è ben collegata dalla rete ferroviaria e, inoltre, le maggiori città possono essere raggiunte anche in aereo.
La rete stradale e autostradale, infine, è in ottimo stato e collega tutte le città: noleggiare un'auto in Francia , pertanto, rappresenta il modo migliore e più economico per partitre alla scoperta dell'itinerario prestabilito!
Infine, ricordate come sempre di controllare i documenti prima di partire: carta d'identità in corso di validità per i cittadini europei e passaporto per quelli extraeuropei.
Non ci resta che augurarvi Bon voyage!