Trenta destinazioni divise per tre gruppi: nazioni, regioni e città, per offrire a tutti i viaggiatori un elenco di luoghi incredibili da visitare, da vivere e da scoprire.
Gli Stati da vedere: Botswana
Terra ricca di giacimenti di diamanti, è dominata da una natura selvaggia, incontaminata, con savane e habitat protetti per la varietà di specie animali.
Per chi desidera effettuare un viaggio verso questa spettacolare destinazione, può raggiungere Gaborone, la capitale del Botswana, facendo scalo all'Aeroporto di Tambo, nel vicinissimo Sudafrica, dove è possibile noleggiare un'auto, prenotandola in anticipo su TiNoleggio.
Tra le altre nazioni da vedere, secondo questa classifica, ci sono anche il Giappone, gli Stati Uniti, Palau nelle Filippine, la Lettonia, l'Australia, la Polonia (Breslavia è stata scelta come Capitale Europea della Cultura 2016), l'Uruguay, la Groenlandia e le Isole Fij.
Le 10 regioni da non perdere
Al primo posto, invece, c'è la Transilvania, in Romania, con i suoi borghi medievali e il mito di Dracula.
A seguire l'Islanda Occidentale, la cubana Valle de Vinales, l'isola di Waiheke, Auvergne in Francia e le affascinanti Hawaii.
La classifica prosegue con Baviera, la Costa Verde e Sant’Elena, famosa anche per l’esilio di Napoleone.
Le città da vedere secondo Lonely Planet
Al primo posto c'è la città del Montenegro, Kotor, il fiordo del mediterraneo. Kotor è una cittadina incantevole che si affaccia nel mare Adriatico, perfetta per chi vuole vivere la storia e la cultura nel territorio attraversando un porto naturale.
Tra le altre città scelte da Lonely Planet, c'è anche Quito, la capitale dell'Equador, Dublino con la sua aria giovane e fresca, George Town in Malesia e Rotterdam, punto di riferimento delle nuove architetture.
A seguire Mumbai, Fremantle e Manchester e, negli Stati Uniti, Nashville, la città della musica.