La sua posizione militarmente strategica la rese teatro di sanguinose battaglie e ne fece una città dotata di possenti mura di fortificazioni tutt'ora presenti nell'architettura urbana. Passeggiando nel centro storico, quasi completamente pedonale e splendidamente illuminato di notte, vi immergerete in un'atmosfera medievale coinvolgente, con un profluvio di chiese che vi accompagnerà nelle vie e nelle piazze fino ad arrivare alla Place d'Armes, cuore del centro storico e sede della meravigliosa cattedrale di Santo Stefano, una delle cattedrali gotiche più suggestive e maestose della Francia, famosa per le amplissime e preziose vetrate, che creano magici effetti di luce colorata che le sono valsi l'appellativo di "La Lanterne de bon Dieu".
Accanto a testimonianze antiche così preziose, troviamo il modernissimo Centro Pompidou-Metz, capolavoro di architettura moderna e centro culturale di primissimo ordine, con un museo dedicato all'esposizione di opere di famosi artisti del secolo scorso e contemporanei.
La luce e i colori sono il leitmotiv del paesaggio urbano di Metz: potrete godere delle sue policromie nelle navate della cattedrale, nei viali stracolmi di fiori e nei giocosi disegni delle mongolfiere che si radunano la prima settimana di settembre pochi chilometri fuori città.
Metz, infine, renderà speciale la vostra vacanza con l'atmosfera calda e disinvolta delle strade che costeggiano le rive dei suoi fiumi, con una completa varietà di ristoranti per tutti i gusti e tutte le tasche e con numerosi eventi culturali tra i quali spicca il festival che ogni estate porta in città tutte le possibili forme di arte di strada.