Capitale della Svezia, Stoccolma è una città che si sviluppa sul mare ed è costituita da ben 14 isolette, unite tra di loro da dei ponticelli.
Per questa sua peculiarità è stata soprannominata "la Venezia del Nord". Per arrivare a Stoccolma, si può prendere comodamente l'aereo e atterrare a Bromma o Arlanda, i due aeroporti principali della città che distano dal centro cittadino rispettivamente 7 km e 40 km circa. Qui potete noleggiare un’auto una volta atterrati, in modo da poter visitare la città nella maniera che preferite. Viaggiare in auto, infatti, garantisce una certa libertà di trasporto e la possibilità di scegliere i propri itinerari con un ampio margine di spostamento.
Stoccolma ha moltissimo da offrire ai turisti e colpisce particolarmente i visitatori per l'armonia e la sintesi tra natura e tecnologia, che caratterizza ogni angolo della città. La città fu fondata nel 1250 e attualmente la città vecchia è rappresentata da Gamla, sull'isola di Stadsholmen, che è una cittadina in stile medievale.
Qui da non perdere assolutamente il Palazzo Reale di Kunglida Slottet, ritenuto il più grande palazzo di questo tipo al mondo. Il Palazzo Reale di Stoccolma è un edificio di origine barocca, composto da 600 stanze, visitabili dai turisti.
Castelli e musei a Stoccolma
Altri castelli da vedere sono: il Castello di Gripsholm in Mariefred, esempio di arte romanica a Stoccolma e il Castello Skokloster vicino Arlanda, in stile barocco.
Se amate i musei, da non perdere l'originalissimo Museo Vasa, realizzato per conservare il relitto di un galeone svedese affondato nel 1628. Altrettanto originale è il museo all'aperto di Skansen, dove sono custoditi oggetti provenienti da tutto il paese e che ricrea l'atmosfera di una città rurale.
Un momento magico per visitare Skansen è sicuramente durante le festività natalizie, quando qui viene allestito un mercatino di Natale.
Le mete adatte ai bambini
In alternativa potete visitare il Museo dei bambini, lo Junibacken nell'isola di Djurgården. Il museo è dedicato ai personaggi della letteratura per bambini svedese, come ad esempio i personaggi di Astrid Lindgre, ideatrice di Pippi Calzelunghe.
Stoccolma è anche particolarmente nota per essere la città del caffè, perciò se amate questa bevanda, andate in uno dei tanti cafè del centro e rilassatevi gustando un buon caffè, accompagnandolo con qualche biscottino, proprio da veri svedesi.