Ponte del 2 giugno: parti per l'Andalusia e scopri la Spagna!
In quest’ottica, una meta perfetta è l’Andalusia, la più popolosa delle 17 comunità autonome della Spagna, che dall’Italia si può raggiungere grazie ai voli low-cost messi a disposizione da Ryanair o Vueling. Nello specifico, da Milano Malpensa o dall’Aeroporto Orio al Serio di Bergamo, ad esempio, è possibile prenotare un volo con compagnie come Iberia, Meridiana e Lufthansa.
Chi abita in Toscana, invece, oltre che con Iberia e Vueling, può raggiungere Siviglia anche con un volo British Airways dall’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa; dall’Aeroporto di Roma Ciampino e di Roma Fiumicino si può volare scegliendo Iberia, Vueling e Ryanair, mentre dagli scali di Alghero e Lamezia Terme partono le linee TAP-Portugal, Alitalia, KLM, Swiss, Iberia, Lufthansa e Air Europe.
Siviglia e Granada
Seconda tappa obbligata è quella all'imperiosa Giralda, la torre-simbolo di Siviglia che passò da minareto a campanile con l'apposizione di una statua che girava col vento e da cui prese il nome. Prima di dirigervi a Granada però, non può mancare una visita al Real Alcazar, l'ex forte dei Mori divenuto residenza reale che è organizzato in cortili e giardini d'architettura mudéjar.
Ai piedi della Sierra Nevada svetta una delle meraviglie del mondo: l'Alhambra, la cittadella fortificata costruita dagli Arabi nel Duecento, tra maioliche e soffitti a muqarnaá¹£, ovvero intagli nella pietra dalla curiosa forma a stalattiti. Infine, fate un giro nella parte vecchia di Granada per visitare i numerosi 'patios', cortili privati arricchiti con mosaici, fontane e piante.
Cordova e Cadice
A Cordova è d'obbligo visitare anche l'ottagonale Torre della Malmuerta. Leggenda narra che fosse opera di un cavaliere, il quale vi fece uccidere la moglie, sospettata di tradimento; da questa storia, Lope de Vega trasse l'ispirazione per la celebre opera 'I commendatori di Cordova'.
Vi consigliamo, infine di visitare Cadice, una cittadina affacciata sull'Oceano Atlantico, che ospita una chiesa duecentesca, in stile barocco-manierista e la Cattedrale: edificio in stile barocco con influenze rococò e neoclassiche, che conserva ancora dipinti e reliquie antichissimi. Inoltre, se amate il divertimento, non potete perdervi le proprie tre spiagge, incantevoli e visitatissime.