TiNoleggio / notizie / Le mete sciistiche italiane alternative da non perdere nel 2018

Le mete sciistiche italiane alternative da non perdere nel 2018

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
17/01/2018 - 

Le mete sciistiche italiane alternative da non perdere nel 2018

Monte BaldoL’inverno è la stagione adatta per trascorrere le giornate immersi nella natura tra neve e sci, sport e divertimento. Per godersi davvero la montagna e vivere appieno la sua magia è preferibile scegliere luoghi poco affollati e per nulla caotici.

In Italia ci sono tantissime località sciistiche low cost, meno affollate rispetto ad altre mete più conosciute e che attirano il turismo di massa.

Le mete sciistiche alternative, invece, permettono non solo di risparmiare, ma anche di divertirsi con serenità e concedersi una settimana bianca serena e bellissima.

Mete alternative dove praticare sci alpino

TarvisioOltre alle celebri mete turistiche, che in determinati periodi dell’anno si riempiono di turisti e spesso diventano davvero impraticabili, in Italia c’è un gran numero di località di montagna poco conosciute ma molto suggestive.

In questi luoghi sciare o anche soltanto trascorrere una giornata in famiglia è molto piacevole. Gli amanti delle alte quote e dell’aria pura, possono senza dubbio dilettarsi con lo sci alpino nelle vette spettacolari del Monte Baldo.

Sciare tra i 1430 e i 1830 m di altezza, immersi in uno splendido paesaggio nel quale ammirare il Lago di Garda, è un’esperienza unica! L’impianto sciistico è dotato di un tecnologico sistema di risalita con cabine rotanti.

Gli esperti possono divertirsi nel vasto Baldo Snowpark, mentre i principianti possono muovere i primi passi nella scuola Paperino. Altre mete spettacolari, situatw nelle alpi orientali, sono Tarvisio e Piancavallo attrezzate con 20 piste.

Da non perdere è Valle Isarco, dove ottime piste da sci vi aspettano nel cuore delle aspre vette delle Dolomiti. Oltre i 1650 m nella Valle Stura, si erge Argentera, dove gli amanti della neve possono praticare Snow Walking, arrampicata su ghiaccio, passeggiate in slitte e gite in motoslitta.

In Lombardia, vi consigliamo Montecampione, situato a 2000 m, che vanta 20 piste da sci ideali per gli impavidi sportivi. Un’altra meta sciistica di grande bellezza si trova in Emilia Romagna: si tratta di Cerreto Laghi, che è dotata di 13 piste e una scuola per principianti.

Favolose piste da sci nel centro e sud d’Italia

PescasseroliInnovativi impianti sciistici sorgono nel cuore dell’Italia centrale, a Cutignano, che a 733 m permette anche di sciare all’interno di un tranquillo Snowpark.

Una delle più grandi piste del centro Italia risiede a Frontignano, dove si trova uno splendido Snowpark dotato di seggiovia, che si inserisce perfettamente nel caratteristico paesaggio montano.

A Pescasseroli, in Abruzzo, adulti e bambini si dilettano con snowboard e slittino. In Molise, invece, potrete recarvi a Campitello Matese e a Capracotta, che comprende 14 piste suddivise tra principianti e professionisti.

Molto suggestivo e piacevole è inoltre Monte Sirino, in Basilicata, ottimo luogo nel quale trascorrere una splendida vacanza con gli amici. In Campania, infine, trovate Lacerno, che ospita 12 piste ideali per ogni turista. Un’esplosione della natura tra monti, aria, fuoco e mare è il manto nevoso dell’Etna, paesaggio unico e incantevole.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.