La classifica dei mercatini di Natale 2015 più economici
E’ tradizione, quella ricorrente, di visitare i mercatini che poco prima di Natale allietano alcune piazze di città più o meno famose.
Sono tanti i mercatini inscenati nel periodo natalizio: vediamo secondo il portale europeo Trivago, quali sono quelli più economici.
Mercatini di Natale in Italia
San Gregorio Armeno, in pieno centro di Napoli, è famosa in tutto il mondo per via del tradizionale presepe che proprio in questa strada stretta, annovera tutte botteghe artigiane che con le famose statuine, le scenografie e gli elementi di contorno, opera una secolare attività.
Pregiate sono certe statuine che vengono vendute e che sono dei veri reperti dell’arte dedicata al presepe napoletano del ‘700. Ma se a San Gregorio Armeno si possono trovare pezzi d’antiquariato decisamente molto costosi, ci si può buttare sulle alternative (sempre fatte a mano) decisamente più economiche.
I mercatini di Aosta e di Rovereto, profumano di montagna e –spesso- di imbiancati paesaggi che regalano quel tocco di magia che non può mancare a Natale. Addobbi particolari, oggetti di legno intarsiati, prodotti alimentari del territorio fanno la gioia di turisti infreddoliti che possono riscaldarsi con il tradizionale grog bollente.
Mercatini Europei
In ognuno, il Natale si assapora sin da subito con l’atmosfera che permea le piccole casette di legno che ospitano i vari commercianti che propongono dall’oggettistica dedicata a questo periodo di festa, alle deliziose specialità alimentari per terminare con quanto di meglio offre il settore del locale artigianato.
Secondo l’operatore, Breslavia è la destinazione più economica dove la tradizione del mercatino per Natale addirittura è risalente al Settecento.
Segue la lituana Vilnus e la francese Angers sempre secondo la classifica di Trivago.
E’ bene tenere presente il fatto che per l’operatore in questione, l’economicità è dettata soprattutto dal costo delle sistemazioni alberghiere, senza considerare il costo del viaggio. Approfittando di tante offerte dei voli low cost, però, questo può essere un costo circoscritto qualora intelligentemente selezionate le tratte aeree meno costose.
Qualunque sia la destinazione, il fascino del Natale (italiano oppure europeo) sarà così attraente che il mercatino da visitare apparirà come un posto magico, ricco di luci e delicati suoni tutti da vivere.