TiNoleggio / notizie / I carri della tradizione carnevalesca di Acireale

I carri della tradizione carnevalesca di Acireale

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
27/01/2018 - 

I carri della tradizione carnevalesca di Acireale

Carnevale di AcirealeTra le più belle sfilate italiane che potrete vedere a Carnevale, vi consigliamo anche quella di Acireale, splendida località situata in provincia di Catania.

Nel suo caratteristico centro storico, nel periodo di carnevale, sfilano i tradizionali carri allegorici, rigorosamente illuminati e particolarmente suggestivi soprattutto di notte.

Carnevale di Acireale: ecco come e quando si svolge

Acireale, maschereRisalente alla fine del ‘500, il carnevale di Acireale rispetta e rispecchia una vera e propria tradizione locale che, generazione dopo generazione, ogni anno viene omaggiata con la tradizionale sfilata dei carri allegorici, realizzati con personaggi in cartapesta.

Non solo carri allegorici, però: in occasione del carnevale di Acireale, infatti, viene organizzata anche la sfilata delle carrozze, rigorosamente trainate dai cavalli, e dei carri decorati con i fiori.

Considerato uno dei più belli di tutta la Regione Sicilia e, più in generale, del mondo, anche per il 2018 il carnevale di Acireale ha in serbo numerose sorprese sia per i cittadini che per i turisti.

La prima sfilata è prevista per il 3 febbraio e l’ultima per il 13 febbraio, in occasione dei festeggiamenti del martedì grasso.

Come è facile intuire, si tratta di un evento suggestivo che piace sia agli adulti che ai più piccoli. Il paese, infatti, durante il carnevale cambia il proprio volto e lascia spazio a maschere, sfilate, carri e, più in generale, a tutte le tradizioni locali legate, appunto, al carnevale.

Nel corso del tempo, non sono mancati gli ammodernamenti e le modifiche che, però, non hanno in alcun modo stravolto questa festa che da secoli rende Acireale famosa in tutto il mondo, oltre che una delle mete siciliane preferite dai turisti anche in occasione dei mesi più freddi dell'anno.

Come raggiungere la cittadina di Acireale

AcirealePer raggiungere Acireale è possibile scegliere tra varie alternative. Quella più comoda e veloce, è quella di prenotare un volo aereo diretto all’aeroporto di Catania Fontanarossa.

In questo caso, si consiglia ai viaggiatori di ritirare un’auto a noleggio, prenotata online con TiNoleggio, al momento dell’arrivo.

Acireale è raggiungibile facilmente in auto dall’Aeroporto di Catania. Senza alcun dubbio, avere a disposizione un’auto offre la possibilità di muoversi in maniera del tutto autonoma e senza dover fare i conti con i rigidi orari dei mezzi pubblici.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.