TiNoleggio / notizie / Breslavia e San Sebastian le due capitali europee della Cultura 2016

Breslavia e San Sebastian le due capitali europee della Cultura 2016

Luogo di ritiro
RITIRO
Luogo di riconsegna
DA
26/03/2023
10:00
A
28/03/2023
10:00
Inserisci la tua età e nazionalità
Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
29/02/2016 - 

Breslavia e San Sebastian le due capitali europee della Cultura 2016

Spiaggia di San SebastianOgni anno l'Europa ha le sue nuove capitali della cultura, che da parte loro hanno la possibilità di mettere in luce la propria vita culturale nonché le bellezze storico artistiche che gelosamente conservano.

Le città scelte hanno la possibilità di aumentare sensibilmente la propria visibilità internazionale e di essere raggiunte da migliaia di visitatori incuriositi dal loro potenziale e dalla loro atmosfera. Per il 2016 sono state scelte Breslavia, attraente e ordinata città della Polonia e San Sebastian, affascinante cittadina marittima basca. Chi avrà la possibilità di raggiungerle potrà optare per un'auto a noleggio presso i rispettivi aeroporti:Breslavia-Niccolò Copernico e San Sebastian-Hondarribia.

L'eleganza e la vitalità di San Sebastian

San Sebastian in SpagnaNella Spagna settentrionale, a 20 km dal confine francese, si estende sulla costa basca San Sebastian, che con le sue spiagge e il famoso lungomare è una gettonatissima meta turistica balneare. La città deve il suo sviluppo al commercio marittimo, alla pesca e alla vicinanza con il Cammino di Santiago.

Gli spunti artistici sono tanti edalcuni di questi davvero imperdibili, a partire dalla città vecchia, un dedalo di vicoli, stradine e piazzette interamente pedonalizzati e brulicanti di vita e profumi.

La cattedrale del Buon Pastore risale soltanto al 1889, ma lo stile neogotico e la sua austerità ne simulano una maggiore antichità. La spiaggia di La Concha, con il suo elegante lungomare costituisce una tappa obbligata, soprattutto per chi vuole raggiungere la dirimpettaia isola di Santa Clara, dotata di un faro, di una spiaggia e di una piacevole caffetteria.

San Sebastian è celebre in tutta la comunità basca per i suoi eccellenti ristoranti, reputati fra i migliori di Spagna e per le sue strade e piazze traboccanti di allegria ad ogni ora del giorno e della notte.

Breslavia, la città dei 130 ponti

Breslavia in PoloniaBreslavia, o Wroclaw, così com'è chiamata in polacco, è il capoluogo della Slesia, ed è situata a poca distanza dalla Germania, di cui ha fatto parte per oltre due secoli a partire dal 1741. A Breslavia non si può rinunciare ad una passeggiata presso il Rynek, la piazza centrale, seconda per estensione in tutta la Polonia e superata soltanto da Cracovia.

La zona venne distrutta durante l'ultima grande guerra, ma la ristrutturazione ha permesso di ripristinarla interamente, tenendo particolare cura dei dettagli. La zona è ricchissima di bar, ristoranti e locali di ogni genere.

Bella è anche la Via dei Macellai, ricca di gallerie d'arte e di statue in bronzo raffiguranti animali, così come la Cattedrale di San Giovanni Battista presso il fiume Odra, ricco di isole collegate fra loro da 130 ponti. Breslavia colpisce per la sua atmosfera rilassante e per la varietà di punti di interesse.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.