È uno degli hub della compagnia area Southwest Airlines. Per visitare questa bella città di confine ed i suoi dintorni, il metodo migliore resta quello di noleggiare un'auto tramite il servizio online di TiNoleggio, per poi ritirarla direttamente all’Aeroporto internazionale di El Paso.
La città del sole: scopriamo El Paso
Ad El Paso il sole splende mediamente per oltre 300 giorni all'anno e questa caratteristica, apprezzatissima da turisti e abitanti locali, è alla base del soprannome di “Città del Sole”. Chi volesse conoscere più a fondo la storia di questo tratto di confine, deve visitare il Museo di Storia cittadino.
Attraverso le sue cinque gallerie, vengono raccontati 400 anni di storia, comprese le esplorazioni spagnole, avvenute ancora prima dell'arrivo del Mayflower. Presso il Museo delle Belle Arti, invece, sono custodite tele del Canaletto, di Lorenzo Lotto e Van Dyck, oltre a numerosi disegni ed acquarelli attribuiti a Goya, Rembrandt, Degas, Picasso e molti altri.
El Paso sorge in un'area semi desertica: le tradizioni della popolazione sono sempre state fortemente condizionate dalla morfologia dei luoghi. Per godere di un panorama straordinario, è necessario recarsi presso lo Scenic Drive, situato nelle vicinanze di uno dei quartieri residenziali più moderni della città.
Da qui la vista su El Paso e sulla vicina Juarez è sorprendente. Chi volesse ammirare alcuni dei paesaggi più belli della regione dovrà salire sulla Wyler Aerial Tramway, la cabinovia che conduce fin sopra ad una delle vette più alte del circondario e da cui è possibile visualizzare buona parte del deserto texano e messicano.