Moline, la magia dell’Iowa – Illinois Memorial Bridge
Infatti, in questo modo ci si potrà spostare da una location all’altra in piena libertà, giovandosi della massima flessibilità in quanto ad orari. Uno dei simboli di della cittadina è il ponte Interstae 74. Una struttura conosciuta anche con il nome di Iowa – Illinois Memorial Bridge, che è composta da una coppia di ponti posizionati in parallelo, che permettono di attraversare il leggendario fiume Mississippi.
I ponti collegano Moline a Bettendorf e Iowa e ricordano vagamente il Golden Gate Bridge di San Francisco, ovviamente con le dovute proporzioni. Ha una lunghezza di 1028 metri, è stato progettato dall’ingegnere Ralph Modjeski e la sua costruzione è stata completata negli anni Cinquanta.
Il fatto che Moline si sviluppi nelle vicinanze del fiume Mississippi, permette di praticare una serie di escursioni collegati al famoso corso d’acqua, ma anche a location di grande interesse storico. Per toccare con mano un po’ della storia di tutta la contea di Rock Island, è consigliabile passeggiare per il Downton Commercial Historic District.
Si tratta del quartiere più famoso ed apprezzato di Moline. Nel quartiere sono presenti numerosi edifici di interesse storico, costruiti in stili differenti: si passa dal neogotico a quello rinascimentale italiano, dal Beaux arts a quello coloniale, senza dimenticare il moderno e il caratteristico stile Tudor. Passeggiare in questa zona è un po’ come fare un viaggio nel tempo, apprezzando le varie fasi storiche che hanno interessato questo parte dell’Illinois.