Santiago de Compostela: in pellegrinaggio verso il santuario
All'interno della cattedrale è possibile vedere l'incensiere più grande del mondo, alto più di un metro e pesante 50Kg, molto venerato dai residenti in quanto si racconta che veniva usato per togliere il cattivo odore dei pellegrini che facevano visita alla cattedrale, ed è realizzato con ottone ed argento.
Inoltre la città di Santiago ha una particolare credenza, quando capita che il 25 luglio è domenica, viene proclamato l'anno Santo Giacobeo, di conseguenza ci si prepara ad un anno molto ricco di eventi sia religiosi che culturali; e quando capita questo anno sacro, viene anche aperta ai fedeli la Porta Santa.
Per quanto riguarda il clima che si manifesta in questa città possiamo dire che è l'ideale, infatti ha un clima temperato umido che garantisce inverni miti ed estati frasche con temperature che non superano quasi mai i 27 gradi, infatti il periodo migliore per visitare questa città è il mese di agosto, ma l'estate in generale poichè non è mai afosa, quindi piacevole.
Purtroppo però, bisogna dire che nonostante sia l'estate il periodo migliore per visitare la città o anche soggiornare, non c'è il mare, ma appunto rivolgendosi ad un autonoleggio a Santiago è possibile in un'ora al massimo raggiungere l'oceano proseguendo verso nord.
Atterrati, è possibile già usufruire di un noleggio auto a Santiago de Campostela, dove appunto ci si può spostare in modo più confortevole con l'auto, visionando le varie tipologie di auto offerte e prenotarle già prima di partire grazie a TiNoleggio, tramite il proprio sito internet. Grazie al noleggio è possibile, con molta comodità, sostenere il Cammino di Santiago invece di percorrerlo a piedi.
Inoltre TiNoleggio permette di noleggiare le proprie auto anche dalla stazione ferroviaria di questa bellissima e misteriosa città.