Inaugurata quasi un secolo fa, nel 1917, la stazione centrale si trova all'interno di un imponente edificio, suddiviso in due ali parallele che affiancano i binari e un corpo centrale, caratterizzato da due torrioni. L'interno è costellato di opere d'arte: dalle ceramiche alle pitture, tutte caratterizzate da un ampio richiamo a cultura e tradizioni tipicamente regionali e nelle quali a farla da padrone è un prodotto valenciano per eccellenza, ovvero l'arancia. Particolarmente piacevole, il transito dei viaggiatori è salutato in modo molto particolare: bellissimi mosaici posti all'interno, augurano buon viaggio in diverse lingue.
Dal punto di vista dei servizi, la stazione centrale è un concentrato di tecnica ed efficienza, che già all'epoca della costruzione fece scalpore: la copertura metallica di ben 45 metri, costituita da "appoggi" molto articolati e affascinanti, fornisce ancora oggi un aspetto deliziosamente futuristico, sotto cui si nasconde il nodo nevralgico degli spostamenti ferroviari. Da qui partono infatti tutti i treni a lunga o media percorrenza, così come quelli regionali, con collegamenti giornalieri per le principali località.
Grazie a TiNoleggio è possibile noleggiare un'auto a Valencia e ritirarla direttamente presso la stazione centrale.