Asunción: un triangolo di storia
Proprio nell’area orientale di Asunción si concentrano le maggiori attrazioni, tra le quali spicca il Palacio de Gobierno, o Palacio de López. Costruito per essere la residenza di Francisco Solano Lopez, figlio di don Carlos, questo edificio in stile neoclassico divenne nel 1894 sede del governo del Paraguay.
Si consiglia di ammirarlo anche di sera, quando le luci trasformano il palazzo in un vero e proprio spettacolo per lo sguardo. Di fronte al Palacio de Gobierno c'è la Casa Viola, una tipica costruzione coloniale risalente alla metà del XVIII secolo.
Un altro edificio importante di Asunción è la Casa de La Independencia, la più antica costruzione del Paraguay, risalente al 1774. Qui si incontravano in gran segreto i rivoluzionari che liberarono il Paraguay dal dominio spagnolo. Gli amanti degli spazi naturali potranno godere di passeggiate nei numerosi parchi della città, tra i quali il Jardín Botánico.
Se avete tempo, potreste dedicare alcune giornate all'esplorazione del territorio circostante. A 300 km da Asunción, c'è Ciudad de Este, una città giovane e vitale, piena di negozi e banchetti dove poter acquistare qualcosa di tipico.
Ciudad de Este è un ottimo punto di partenza per visitare le splendide cascate del Monday e dell'Iguazú. Un'altra zona tutta da scoprire è la regione del Chaco, che si estende tra Argentina, Bolivia, Brasile e Paraguay. Il Parco Nazionale del Chaco è una vera attrazione per gli amanti dell'avventura: al suo interno vi è addirittura una radura che ospita puma, gattopardi e giaguari.
Chi preferisce rimanere nei pressi di Asunción, non può perdersi Areguá, un centro importante per l'artigianato e la produzione della ceramica, ad appena 28 km dalla capitale. Un'altra meta imperdibile negli immediati dintorni della capitale è il Lago Ypacaraí. San Bernardino, infine, è la principale città balneare del Paraguay e dista appena 50 km da Asunción.