TiNoleggio / Noleggio auto / Messico / Noleggio auto a Tampico

Noleggio Auto Tampico

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo

Nello Stato messicano di Tamaupalipas, si trova la città di Tampico che si affaccia sul Golfo del Messico ed è una delle mete ideali per scoprire le bellezze di questo Paese.

Per muoversi liberamente in questo territorio, si può noleggiare un'auto con TiNoleggio e prendere in consegna il mezzo direttamente all'Aeroporto Internazionale di Tampico. In seguito, si potrà scoprire questa località che è circondata dai paesaggi lagunari e dagli affluenti del fiume Panuco.

Cosa vedere a Tampico

Tampico dista dallo scalo internazionale meno di 7 chilometri e si trova in un’area che è storicamente rinomata per la presenza di numerose testimonianze archeologiche, che narrano la storia della civiltà precolombiana, denominata Huastec.

Il nucleo cittadino attuale non è più collocato nello stesso posto dove era in origine; in epoche passate la città ha avuto, infatti, una storia tormenta. Fondata nel XVI secolo, grazie anche alle azioni politiche del frate francescano spagnolo Andrés de Olmos, Tampico fu abbandonata per un lungo periodo.

In seguito, venne interamente ricostruita sulla sponda sinistra del fiume Panuco e ancora oggi si caratterizza per l'architettura urbana molto varia ed eclettica. Sono svariati gli edifici che traggono ispirazione dalla città di New Orleans o che riprendono lo stile francese e italiano, rifacendosi all'Art Nouveau e Decò.

Dall'aspetto neoclassico è il Palazzo del Municipio, progettato dall'architetto Enrique Canseco. Oltre ad essere la sede politica della città, esso ospita anche il museo più importante per la storia di Tampico. Al suo interno sono presenti diversi affreschi realizzati dall'artista Carlos Senz Rendon.

Visitare questi ambienti è un'ottima opportunità per conoscere le diverse vicende che hanno coinvolto questi territori. Un’altra struttura interessante da scoprire è il Palazzo della Dogana, riconoscibile per lo stile inglese della facciata, composto da piccoli mattoncini rossi, e degli interni.

L'edificio risale all'inizio del XX secolo, al cosiddetto periodo del Porfiriato, epoca che prende il nome da uno dei protagonisti della storia del Messico, il presidente e dittatore Porfirio Díaz. Il museo è stato recentemente restaurato e aperto al pubblico, ed ospita diversi eventi e manifestazioni. Al centro di Tampico potrete ammirare la laguna del Carpintero: intorno all'origine del nome circolano diverse leggende che meritano di essere conosciute, anche attraverso le guide che vi accompagnano in esaltanti escursioni in barca.

L'area tutt'oggi ospita molte specie di mammiferi e di uccelli, tra cui anche i coccodrilli. Meritano una visita anche i dintorni di Tampico, che offrono ai turisti scenari paesaggistici davvero belli. Distante pochi chilometri dal centro urbano, si trova la località di Malecon, dove è possibile vedere le acque del fiume Panuco che, sfociando nel Golfo del Messico, creano delle intense sfumature di azzurro.

Sempre in questa zona, potrete recarvi alla spiaggia detta Miramar, considerata la più bella di tutto l'intero golfo. Nell'entroterra, infine, si può raggiungere la Vega Escondida, un'area protetta ricca di biodiversità.

Altre destinazioni vicino a Tampico

Tampico