TiNoleggio / Noleggio auto / Italia / Sardegna / Noleggio auto a Sassari

Noleggio Auto Sassari - Confronta le Offerte

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo

Noleggio Auto SassariLa Sardegna è una delle regioni più affascinanti d'Italia per chi ama le villeggiature al mare, ma ha anche tanto da offrire da un punto di vista storico. Tra le mete che meritano di essere prese in considerazione spicca sicuramente la città di Sassari, ricca di edifici signorili ed ecclesiastici di grande valore.

Cosa vedere a Sassari?

Chiesa di SassariDopo essere atterrati all'Aeroporto di Alghero-Fertilia e aver qui ritirato l’auto a noleggio precedentemente prenotata su TiNoleggio, si può subito partire alla scoperta di questa realtà, che pur non essendo troppo nota da un punto di vista turistica, ha davvero tanto da offrire sotto diversi punti di vista.

Il tour della città sarda, può iniziare dalla Cattedrale di San Nicola, la cui edificazione risale all'incirca al 1200 e che si caratterizza per il fatto di essere un affascinante mix di stili architettonici diversi, visto che vi si possono trovare chiari richiami sia al gotico che al barocco. Visitandone l'interno si potranno poi scoprire sculture che invece sono in stile neoclassico.

La tappa successiva è Corso Vittorio Emanuele II, una delle strade più importanti di tutta la città, che funziona, in un certo senso, come punto di divisione tra la zona più commerciale e moderna della città e quella più antica e tranquilla.

Sassari è ricca di edifici religiosi, a cominciare dalla Chiesa di Santa Caterina, che dopo il Duomo è l'edificio religioso più importante. Ma di notevole importanza è anche la Chiesa di San Pietro di Sikli, che si trova nel centro storico cittadino.

Altri luoghi da vedere a Sassari e nei dintorni

Sassari Piazza ItaliaSicuramente da inserire nelle cose da fare a Sassari è una passeggiata in Piazza Castello, piazza che prende il nome da un castello che venne edificato nel secolo XIV, ma che venne poi demolito per costruire al suo posto una caserma.

Per chi volesse visitare la zona di Sassari più antica, vale la pena passeggiare per Via al Rosello, dove si possono vedere ancora oggi falegnami e piccoli artigiani in attività. Infine, merita una visita il Museo Nazionale Archeologico ed etnografico G. A. Sanna, molto interessante per la presenza di reperti che raccontano la storia della Sardegna partendo addirittura dalla preistoria.

Se Sassari, come si è avuto modo di capire, ha davvero tanto da offrire sotto diversi punti di vista, lo stesso deve dirsi per le zone circostanti, ricche di realtà da scoprire. Spostandosi poco al di fuori della città vale la pena visitare Alghero, una cittadina fortificata decisamente affascinante e capace di conquistare chiunque.

Altre destinazioni vicino a Sassari

Sassari