Il terminal ha una pista di lunghezza media adatta all'atteraggio e al decollo di aerei per il trasporto civile con destinazioni a medio-corto raggio.
I passeggeri in transito negli ultimi anni hanno raggiunto numeri vicini a 500mila, ma in alcuni periodi dell'anno questo numero è in netto aumento.
Ryanair collega l'Italia a Lubecca dagli scali italiani di Bergamo Orio al Serio, Pisa e Trapani.
Le città servite dallo scalo di Lubecca sono fra le altre Stoccolma, Girona, Palma di Mallorca e Porto con i vettori della compagnia Ryanair, Danzica e Kiev sono invece collegate da Wizzair.
La rete di collegamenti tedesca è ben organizzata, proprio per questo motivo è molto semplice raggiungere l'aeroporto attraverso la linea ferroviaria Lubeck-Luneburg con la stazione dei treni che dista poche centinaia di metri dall'aeroporto stesso.
Le città attorno all'aeroporto sono ben servite da navette e bus, è possibile raggiungere comodamente Amburgo in soli 50 min.
L'aeroporto è inoltre collegato alle città attraverso le autostrade A1 e A20.
Come in tutti i principali terminal anche all'Aeroporto di Lubecca possibile noleggiare un'auto.
L'aeroporto offre molti diversi servizi ai viaggiatori che transitano all'interno del terminal, servizi di carattere commerciale, di ristorazione e caffetteria.
E' presente inoltre una saletta privata dove tutti i migliori comfort sono disponibili e a disposizione del passeggero in transito.
Lubecca è una città che merita di essere visitata almeno una volta nella vita, la bellezza del suo centro storico, riconosciuta dall'Unesco con il titolo di patrimonio dell'umanità, è inconfondibile.
Una curiosità...quando sarete a Lubecca, non dimenticatevi di assaggiare i famosi dolci di marzapane: ancora oggi molte pasticcerie le sfornano con la ricetta originale.
Adesso non vi resta che prenotare il vostro volo, raggiungere e visitare questa meravigliosa città affacciata sul Mar Baltico.