La città è meta di turismo ed è facilmente raggiungibile grazie anche al funzionale aeroporto di Brest che si trova a circa 10 km a nord-est della città. Atterrati all'aeroporto di Brest è consigliabile, se si vuole ammirare le bellezze della città senza vincoli di orari ed in totale libertà di movimento, noleggiare presso l'aeroporto un'auto scegliendo tra le più apprezzate società di autonoleggio ed optando per la vettura più consona alla proprie esigenze e necessità. La macchina noleggiata sarà il punto di partenza per esplorare in lungo ed in largo la città di Brest.
Sono molti i luoghi ed i monumenti di interesse da vedere, da non perdere la Chiesa di Saint Louis che venne distrutta durante un bombardamento nel 1944 e ricostruita, in stile moderno, tra il 1953 ed il 1958 e la Cappella di Sainte Barbe realizzata a pianta quadrata con pietra di Logonna.
Da vedere, nelle vicinanze del porto turistico, l'Océanopolis, un edificio a forma di granchio dove vi sono grandi acquari con oltre 1000 specie di pesci e fondali marini di rara bellezza.
Spettacolare la Rada di Brest che si estende dall'estuario dell'Elorn fino a Portizic con paesaggi che si affacciano sull'Oceano. Sempre sul porto, da ammirare il monumento americano realizzato da Ralph Milnau per onorare la Marina Americana per i loro atti eroici durante la prima guerra mondiale. Il tour in macchina dovrebbe prevedere anche l'Osservatorio botanico del Vallone di Stang-Alar.
Qui si potranno apprezzare numerose piante in via d'estinzione che in questo luogo, tramite l'utilizzo di serre, si tenta di riportare nel loro ambiente naturale.
Meritevole di una visita il Museo delle Belle Arti dove sono conservate opere della corrente simbolista ed impressionista e la Base navale ed arsenale, realizzata su quella voluta da Richelieu nel lontano 1631, al cui interno vi è la Base degli U-boot ovvero dei sottomarini che essendo pericolante non viene più usata.
Da non escludere una visita al Castello di Brest, un'imponente costruzione risalente al periodo gallo-romano dove vi si trova il Museo Nazionale della Marina; la Torre di Tanguy dove sono raccolti i documenti e le testimonianze storiche di Brest ed i forti che sono stati realizzati, su richiesta di Luigi XVI , intorno al porto con la finalità di proteggere la base navale all'epoca della guerra di indipendenza americana.
E' raccomandabile anche recarsi nel vicino comune di Plougastel-Daoulas con la finalità di ammirare il monumento del Calvario di Cristo che venne realizzato, tra il 1598 ed il 1604, come voto alla fine della pestilenza. Solo noleggiando un'auto, si avrà la possibilità di apprezzare le bellezze di Brest e di cogliere le sfumature dei suoi paesaggi marini, delle sue scogliere selvagge, delle sue foreste e delle sue lande, ambienti ricchi di fascino, di colore e di mistero che lasceranno un meraviglioso ricordo.