Per raggiungere questo parco in comodità, vi consigliamo di atterrare all'Aeroporto di Calgary, dove potrete ritirare un’auto a noleggio, prenotata con TiNoleggio, che offre un rapido e semplice servizio online.
Il lato selvaggio del Canada
Istituito nel 1922 con lo scopo di tutelare la più grande mandria di bisonti americani, oggi vanta la presenza di circa 2.000 esemplari di bisonti, insieme ad altre specie d’animali, come la gru americana, uccello in serio pericolo d'estinzione.
Durante la visita a questo parco, vi capiterà di imbattervi in altri animali, come i lupi, grizzly, cervi o un alce, ma anche orsi, gufi, aquile, marmotte e aironi. L’intero parco è preservato grazie alle cure delle moltissime tribù degli indiani d’America, che abitano da anni tutta quest’area. Le più celebri sono Peace Point e Hay Camp.
Nel 1983 il Wood Buffalo National Park è entrato a pieno titolo nell’elenco dei Patrimoni dell’UNESCO perché offre ai visitatori scenari mai immaginati prima. Il Grosbeak Lake sembra quasi un solitario luogo lunare, mentre il Pine Lake è circondato da una pineta mozzafiato, che si riflette sul romantico lago.
Nel programmare una visita in questa zona, vi consigliamo di fare attenzione al clima, fatto di estati estremamente brevi, caratterizzate da giornate incredibilmente lunghe. Le temperature estive subiscono una forte escursione termica tra il giorno e la notte, registrando picchi minimi di 10° C e massimi di 30°
In inverno: le temperature sono molto rigide, arrivando a sfiorare anche i -40° C e molte strade sono chiuse al traffico per la troppa neve accumulata. La primavera inoltrata è forse il momento ideale per assaporare il risveglio della natura e godere di un leggero tepore.