Vola negli Usa: Il Super Bowl 2016
Momento culminante della stagione del Football Americano, la finalissima si giocherà domenica 7 febbraio, con inizio alle 15, ora della California (in Italia sarà mezzanotte della notte tra domenica 7 e lunedì 8), visto che la sede della cinquantesima edizione del Super Bowl è il nuovo stadio che sorge a Santa Clara, nei sobborghi di San Francisco.
Un evento planetario
Chiaramente, accaparrarsi uno dei biglietti a disposizione per entrare allo stadio è un'impresa quasi proibitiva (e bisogna comunque essere disposti a spendere cifre notevoli).
Per muoversi, una volta sul posto, la cosa migliore è noleggiare un'auto all’aeroporto internazionale di San Francisco, così da potersi visitare la città comodamente e senza pensieri.
Magari, prima di provare a trovare un ultimissimo biglietto davanti allo stadio, ci si può regalare un giro sulle magnifiche strade che costeggiano l’Oceano Pacifico, tra sole e surfisti della mitica costa californiana
Eroi sportivi: la finalissima
Ad affrontarsi saranno le squadre dei Denver Broncos e dei Carolina Panthers, con questi ultimi dati per favoritissimi da tutti i pronostici. Tra i Broncos, però, gioca Peyton Manning, uno degli uomini che ha riscritto la storia del Football Americano e che a 40 anni potrebbe chiudere la sua incredibile carriera con la vittoria della partita più prestigiosa (come ha già fatto nel 2007 quando vestiva la maglia degli Indianapolis Colts).
L’impresa non sarà per nulla semplice, perché di fronte avrà l'uomo che ha giocato meglio durante tutta la stagione: Cam Newton.
Gli atleti sono pronti a prendersi la ribalta per una giorno che, nella carriera sportiva di un uomo, può valere una vita.