TiNoleggio / notizie / Vola in Francia: la cattedrale restaurata di Chartes

Vola in Francia: la cattedrale restaurata di Chartes

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
02/12/2015 - 

Vola in Francia: la cattedrale restaurata di Chartes

Noleggio auto in Francia - Cattedrale di ChartresAvete deciso di trascorrere le vacanze in Francia? Bene, avete a portato di mano un’occasione imperdibile per visitare la Notre-Dame de Chartres, patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1979.

Una volta atterrati presso l'aeroporto di Parigi Orly, ubicato a circa 14 km a sud di Parigi, è consigliabile noleggiare un'auto - prenotata comodamente online - presso uno dei tanti uffici di autonoleggio disponibili nella hall arrivi, se si desidera visitare la cattedrale restaurata di Chartres.

Grazie al noleggio di un'auto, infatti, si potrà raggiungere in totale autonomia e comodità la città di Chartres, distante dal capoluogo francese circa 95 chilometri, per ammirarne l’imponente cattedrale.

Storie e curiosità

Noleggio auto in Francia - Curiosità cattedrale di ChartresLa Cattedrale di Notre Dame de Chartres cattolica di rito romano è stata realizzata in stile gotico: la sua costruzione iniziò nel 1194 su richiesta del Vescovo Fulberto.

Tuttavia, a seguito di un incendio, la chiesa andò distrutta subito dopo l'inizio dei lavori, pertanto venne ricostruita e terminata nel 1220.

Successivamente, venne arricchita con delle torri, l'ultima risalente al 1513 e denominata Clocheur Neuf.

Da non perdere

Noleggio auto in Francia - Rosone cattedrale ChartresSulla facciata occidentale, definita Portale reale, si possono ammirare sculture in stile gotico e romanico risalenti al XII secolo.

Da non perdere neppure il suo splendido rosone del XIII secolo, la navata interna raggiunge un'altezza di circa 37 metri, mentre sulla porta d'entrata si trova un rilievo raffigurante Gesù Cristo glorificato.

Il transetto a sud riporta immagini del Nuovo Testamento, mentre quello a nord raffigurazioni dell'Antico Testamento. La cattedrale ha 176 vetrate che riportano la vita dei Santi ed alcuni episodi della Sacra Bibbia.

Spettacolare il recinto del coro del XVI secolo costruito da Jean de Texier ed abbellito con 200 statue che raffigurano la vita della Vergine Maria.

Da visitare la cripta sia interna che esterna; le sue sette cappelle tra cui quella di Saint Piat, dietro al coro, dove poter ammirare il Tesoro della Cattedrale; il labirinto ovvero l'immagine geometrica circolare ricca di significato simbolico e raffigurata sul pavimento della navata centrale; la statua in legno di pero della Vergine del Pilastro; il velo della Vergine custodito in una delle cappelle dell'abside e l'organo a canne a 4 tastiere ed una pedaliera datato 1349.

Il recente restauro della cattedrale ha, a detta di esperti del settore, alterato il suo splendore originale, tuttavia rimane una delle cattedrali più imponenti da visitare.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.