Vola a Casablanca in primavera: scopri perché visitarla
Nonostante sia lo scalo marittimo più importante del Marocco, il mezzo più rapido per raggiungerla è senza dubbio l'aereo.
Dopo aver noleggiato un'auto con il servizio di prenotazione online di TiNoleggio, è possibile ritirare il veicolo all'AeroportoMohamed V e partire alla scoperta di questa metropoli moderna, le cui origini risalgono al Cinquecento.
Arte e cultura
Tra gli esempi più rappresentativi vi sono: l'Ancienne Prèfecture, la Posta Centrale, la Banque al-Magrhrib e la Cathèdrale du Sacrè Coeur, quest’ultima immersa nella frescura rigenerante del Parco della Lega Araba.
Un bellissimo esempio dell'architettura islamica è il Palazzo Reale, risalente al 1916 e l’attiguo giardino di aranceti merita una visita anche per la spettacolarità dei giochi d'acqua.
Un altro luogo da non perdere è la chiesa di Notre Dame de Lourdes, costruita tra il 1953 e il 1956, che celebra il culto mariano nelle vetrate colorate del maestro Gabriel Loire, famoso per aver curato il restauro della Kaiser Wilhelm Memorial Church di Berlino.
La Moschea di Hassan II, con il suo imponente minareto di oltre 200 metri d'altezza, è stata realizzata dall'architetto francese Michel Pinseau per celebrare il sessantesimo compleanno del Re Hassan II.
Questa bellissima moschea permette di ammirare non solo ornamenti interni ed esterni, come le realizzazioni in marmo, gli sfarzosi lampadari e il pavimento riscaldato in vetro, ma anche per il suggestivo panorama sull'Oceano Atlantico.
Infine, nei suoi sotterranei vi sono una “medersa”, ovvero una scuola coranica, una biblioteca e sale per conferenze.
Relax e divertimento a Casablanca
A pochi passi di distanza, si trova la Nuova Medina, la parte nuova della metropoli, realizzata nel 1923, anch’essa ideale per lo shopping, il ristoro e il relax.
La Corniche è invece la zona più esclusiva della città. Il lungomare, con vista sull'Oceano, è punteggiato da una successione di locali, ristoranti, club e bar che rimangono aperti tutta la notte.
Infine, nei pressi del quartiere residenziale di Anfa, ci si imbatte in una spiaggia dorata e finissima, che prende il nome di Ain Diab: di giorno è il luogoideale per divertirsi, grazie alla presenza di molteplici villaggi con piscina, campi da tennis e pallavolo, oltre che per gli stabilimenti balneari attrezzatissimi in cui è possibile partecipare alle immersioni per scoprire i fondali ricchi e colorati di Casablanca.