TiNoleggio / notizie / Viaggio all'estremo Nord: i Fiordi Norvegesi

Viaggio all'estremo Nord: i Fiordi Norvegesi

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
14/01/2016 - 

Fra i paesaggi più singolari e suggestivi della Norvegia vi sono i Fiordi. Queste conformazioni naturali possono essere ritenute i fiori all'occhiello di un Paese già meraviglioso e immerso nella natura come la Norvegia

Un fiordo non è altro che un'insenatura nel quale il mare si insinua, penetrando più o meno profondamente all'interno della costa. Quasi tutti i fiordi hanno origine glaciale o fluviale.

Se volete visitare i Fiordi norvegesi risparmiando e in totale autonima, una volta atterrati all'aeroporto di Oslo noleggiate un'automobile e partite alla scoperta di queste meraviglie della natura.

I fiordi della Norvegia Occidentale, patrimonio dell'Umanità secondo l'UNESCO, sono diversi fra loro. Il fiordo di Geirangerfjord è considerato da molti il più bello di tutti e certamente è uno dei più antichi: con i suoi 15 km di lunghezza per un massimo di 233 metri di profondità, questo fiordo è un ramo del più grande Sunnylvsfjorden. Qui paesaggi naturali spettacolari e cascate mozzafiato sono il perfetto corollario.

Lo specchio d'acqua può essere percorso in traghetto, per meglio apprezzare la bellezza e la grandiosità degli speroni di roccia che si alzano dalle sue acque. Le maggiori cascate che è possibile visitare sono le Sette Sorelle (che cadono da più di 400 metri d'altezza), il Velo da Sposa e l'Eterno Pretendente. Lungo il percorso si possono visionare le piccole fattorie e le casette solitarie che sorgono lungo la costa erbosa. Uno dei migliori punti panoramici del fiordo di Geirangerfjord è il Dalsnibba.

L'Hardangerfjord e il Sognefjord, spettacoli della natura

A nord di Bergen, la cittadina soprannominata Porta dei Fiordi, è situato il Sognefjord, lungo ben 204 km.
Con una profondità di 1300 metri e montagne che sovrastano l'acqua fino a 1700 metri, il Sognefjord è uno dei fiordi più grandiosi e spettacolari dell'intera Norvegia.

Nasconde zone suggestive come il Nærøyfjorden, il suo braccio più piccolo largo 250 metri o il Lusterfjord, la cui vegetazione colora le acque di un riflesso smeraldo durante il disgelo. Potrete visitare il piccolo villaggio di Skjolden, che ospita solamente 200 persone oppure gustare formaggi e piatti tipici che vengono prodotti nelle cittadine vicine.

L'Hardangerfjord attira i turisti fin dal XIX secolo. L'Hardangerfjord è lungo 179 km e raggiunge una profondità massima di 800 metri. Qui il panorama diventa mozzafiato: Tramonti spettacolari, montagne rocciose e piccoli frutteti colorati che rallegrano l'ambiente,

Perfetto da percorrere in traghetto, questo fiordo ospita scorci come il Vøringsfossen, la magnifica cascata, la Lingua dei Troll ovvero una scogliera di roccia che si getta a precipizio sulle acque del fiordo a 700 metri d'altezza, il Folgefonna, uno dei maggiori ghiacciai della Norvegia e la cascata di Steindalsfossen, dietro la quale si può anche camminare e scoprire angoli di natura davvero suggestivi.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.