Auckland, la perla della Nuova Zelanda
Giunti nel pieno centro di Auckland, il primo luogo da visitare è la Sky Tower, la struttura più alta di tutto l’emisfero meridionale che arriva a toccare la quota di 328 metri. Da questo grattacielo è possibile godere di una vista mozzafiato, scrutando l’intero complesso cittadino, l’Oceano e l’entroterra variegato, composto da città e ampie aree naturali.
La Nuova Zelanda è uno Stato straordinario, popolato in tempi antichi dal popolo Maori: potrete conoscere molte informazioni su questa antica civiltà e sulle loro tradizioni visitando l’Auckland Museum, che peraltro consente ai propri visitatori di assistere dal vivo anche all’epica Danza della guerra, resa celebre dalla squadra di rugby degli All Blacks.
Passeggiando nei confini di questa ridente città, collocato al quarto posto nella classifica che premia le città per la qualità della vita, potrete notare gli interventi urbanistici e le nuove architetture che stanno dando un nuovo volto alla città, in via di sviluppo. Inoltre, Auckland è una delle poche città del mondo ad avere due porti su due bacini marini ben distinti, l’Oceano Pacifico e il Mar di Tasman.
Terra di vulcani ma anche di paradisiache spiagge
Il più imponente, che è possibile ammirare durante un’avvincente escursione, è il Rangitoto Island. Oltre ad essere il più grande dei vulcani della zona di Auckland, il Rangitoto Island è anche il più recente, in quanto la sua formazione è avvenuta nel corso dell’ultimo millennio e ha dato vita a nefaste eruzioni che hanno distrutto interi insediamenti maori.
Come detto, ad Auckland ci sono bellissime spiagge, che si affacciano sul mare rendendo il paesaggio meraviglioso e piuttosto caratteristico. Per chi ama fare surf, il consiglio è quello di visitare la spiaggia di Muriwai. Una zona molto ventosa nella quale si creano con facilità delle onde nerissime e molto suggestive.
Per chi vuole fare un bel bagno e nuotare in un paesaggio meraviglioso, occorre recarsi presso la spiaggia di Bethells. Una zona selvaggia nella quale è anche possibile godere di un affascinante paesaggio, visto che è divisa da un enorme scoglio che la rende quasi una classica insenatura.