Vacanze del 1 Maggio a Catania
Catania è un emblema del Barocco Siciliano, e sicuramente la sua storia culturale e artistica affascina molti turisti. Da non perdere la Cattedrale di Sant'Agata, il Palazzo degli Elefanti e numerose altre chiese o ancora Teatro Romano, l'Odeon, diverse strutture termali e una necropoli.
Dalla città siciliana, ci si può facilmente spostare in rinomate località riconosciute anche Patrimonio dell'Unesco come Militello e Caltagirone, oppure spostarsi sulla costa dove è celebre Aci Trezza, luogo scelto dal Verga, come ambientazione de "I Malavoglia".
Oltre all'Etna e ai Giardini Naxos, a pochi kilometri sono da visitare Noto e Modica, dai panorami spettacolari e patria dell'ottimo vino nella zona di Avola. Andando verso Nord è invece possibile visitare Taormina, piccola cittadina sul mare dai panorami spettacolari e sede di un famosissimo teatro greco.