Praga vanta, infatti, un glorioso passato in cui la città situata sul fiume Moldava è stata prima il fulcro del regno di Boemia e poi la Capitale del Sacro Romano Impero.
Praga è servita molto bene dall'Aeroporto di Praga-Ruzyně che collega la capitale della Repubblica Ceca con tutte le maggiori città europee attraverso una grande quantità di voli diretti.
Nonostante la città abbia un'efficiente rete di trasporto pubblico, per visitarla è possibile anche scegliere di noleggiare un’auto all'aeroporto che permetterà ai turisti più esigenti di muoversi e spostarsi come vogliono anche nei dintorni della città.
Cosa vedere a Praga
Da non perdere assolutamente il Castello di Praga (Prazsky Hrad), la maestosa fortezza che è anche il simbolo della città. Il Castello è adagiato su un colle nei pressi della riva sinistra del fiume Moldava, e dalle sue torri e dalle sue mura si gode di una vista mozzafiato.
L'altro simbolo della città, che è anche la meta più visitata dai turisti, è il famoso Ponte Carlo che attraversa il fiume Moldava e collega la Città Vecchia con lo storico quartiere Malá Strana.
Lungo 516 metri e largo 10, venne edificato nel XIV secolo su richiesta dell'omonimo imperatore. Alle sue estremità si innalzano due torri, mentre lungo il percorso si trovano una trentina di statue.
Molto particolare ed affascinante è la Casa danzante, un’opera dell'architetto Frank Gehry, che ha una forma decisamente originale e che sorge nel centro di Praga.
Tra gli altri luoghi di interesse troviamo la bellissima piazza della città vecchia ed il vecchio municipio, ma anche le numerose strutture espositive che ospitano un patrimonio artistico di altissimo livello come il Museo Nazionale e la Galleria Nazionale.