Sydney: scopriamo la capitale del Nuovo Galles del Sud
Cosa vedere una volta arrivati a Sydney?
Altri punti di interesse della città sono l'Opera Hosue e l'Harbour Bridge. Il primo è uno degli edifici di più recente costruzione, un vero e proprio esempio di architettura Impressionista (intesa nella sua accezione moderna). L'inaugurazione risale al 1973 e la sua struttura assai originale ne fa uno degli edifici più visitati e fotografati di tutta Sydney.
L'Harbour Bridge, invece, si pone da un punto di vista prettamente temporale in antitesi con l'Opera House: si tratta di un ponte che risale agli anni '20 del secolo scorso e che è un vero e proprio simbolo dello sviluppo urbanistico della città e, più in generale, dell'Australia.
Sydney deve la sua bellezza all’armonia con cui si fondono e si alternano elementi del passato con quelli del futuro, come si percepisce da altri due luoghi simbolo della città: il Sydney Harbour e il CSB. Il primo è il porto vecchio della città, ancora oggi assai vivo e attivo, mentre il secondo, di recente costruzione, è il fulcro commerciale e finanziario.
Ci sono, poi, tantissimi musei che meritano una visita. Il più importante e originale è il Power House Museum, che in passato era una centrale elettrica e che oggi ospita delle esposizioni dedicate principalmente a tematiche di tipo tecnologico e scientifico.
Non si può dire di aver visitato questa città, senza aver raggiunto almeno alcune delle sue grandi e incantevoli spiagge, che contribuiscono a rendere Sydney famosa nel mondo. Bond Beach e Cooge Beach sono senza dubbio le spiagge più note e frequentate, soprattutto da chi ama il surf.
In generale tutte le spiagge di Sydney meriano una visita perché si presentano agli occhi dei visitatori come veri e propri paradisi terrestri. E sempre in tema di natura, non si possono non visitare lo zoo e l'acquario della città.