TiNoleggio / notizie / Sulle orme della via Francigena: parti a Lucca

Sulle orme della via Francigena: parti a Lucca

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
23/11/2015 - 

Sulle orme della via Francigena: parti a Lucca

Noleggio auto a Lucca: scopri la via FrancigenaLa Toscana è una regione che offre al visitatore un'esperienza completa: basti pensare alle tante città d'arte o ai magnifici paesaggi.

Uno dei tantissimi itinerari possibili è quello che segue la via Franchigena, un antico fascio di vie che partiva dalla Francia e giungeva fino a Roma, risalente all'epoca medievale e che veniva percorsa soprattutto dai pellegrini. La via Francigena attraversa la Toscana da Nord a Sud, ed un ottimo punto di partenza per percorrere questo itinerario è la città di Lucca.

Il migliore modo per godere degli itinerari toscani è il noleggio auto a Lucca, o meglio ancora presso i due principali aeroporti toscani: Pisa "Galileo Galilei" o Firenze-Peretola "Amerigo Vespucci".

In entrambi, naturalmente, è possibile noleggiare un'auto con la quale dirigersi verso Lucca per iniziare il viaggio lungo la via Francigena.

Lucca è una delle più famose città d'arte italiane, celebre soprattutto per la sua imponente cinta muraria rinascimentale, che circonda il centro storico ed è praticamente rimasta intatta nel corso dei secoli.

La città è ricca di monumenti antichi e pregevoli, in particolare chiese e torre campanarie. La principale è il Duomo di San Martino, risalente al XI secolo, che merita certamente una visita.

Partendo da Lucca verso Sud sulla via, si giunge a Porcari, centro di probabile fondazione longobarda. Proseguendo, il viaggiatore arriva ad Altopascio, che conserva ancora lo Spedale che forniva assistenza ai pellegrini. 

A questo punto si lascia la provincia di Lucca per entrare in quella di Siena. La via lambisce San Gimignano, il cui centro storico medievale è stato dichiarato patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO. A San Gimignano è impossibile non notare le torri, grazie al quale si è guadagnata il titolo di "Manhattan del Medioevo".

Il nostro itinerario lungo una piccola porzione della via Francigena si conclude a Siena, conosciuta a livello mondiale per il suo centro storico e per il suo Palio, che ogni anno infiamma la passione dei senesi e incuriosisce centinaia di migliaia di turisti.

Impossibile non visitare Piazza del Campo, dalla originalissima forma a conchiglia. Importanti monumenti sono anche il Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta e il Palazzo Pubblico (Comunale), con il suo museo civico.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.