Scopri l'Andalusia: Un Tour per il tuo viaggio in Spagna
Uno degli itinerari migliori per visitare questa splendida regione, è quello che parte da Siviglia e arriva a Granada, passando per Cordoba. Dopo aver prenotato un’auto comodamente online dall’Italia con TiNoleggio, potrete ritirarla direttamente presso l’Aeroporto di Siviglia per poi partire alla scoperta della città.
Siviglia: Storia e Vita Notturna
Siviglia è una delle città più popolose della Spagna, ed è anche molto conosciuta grazie alla ricca presenza di monumenti, piazze e alla movimentata vita notturna.
Plaza de España è la piazza principale della città, da non perdere assolutamente se si viene in visita da queste parti come anche l’imponente fontana situata al centro della piazza.
Anche la Cattedrale dev’essere tappa imprescindibile del vostro viaggio in Siviglia, se si considera che si tratta della cattedrale più grande al mondo in stile gotico.
La città, inoltre, offre molti ristoranti tipici in cui gustare specialità mediterranee: "La Bartola" e "El Panduro Baños" sono tra i locali più famosi.
Per chi invece ama la vita notturna, i quartieri più frequentati sono il Barrio di Santa Cruz e la Reina Mercedes.
Cordoba: Una città da mille stradine
Una volta raggiunta Cordoba, la città colpisce immediatamente per il suo caratteristico centro storico, con un dedalo di stradine colorate a fare da cornice.
La Moschea della città è uno dei luoghi principali dal punto di vista ricettivo, ed è una delle principali testimonianze della presenza islamica in Spagna.
La piazza principale è la Piazza della Corredera, mentre se siete alla ricerca di un posticino dove mangiare "La Favorita" e "Doble de Cepa" sono tra i ristoranti più rinomati della città, dove si possono gustare i piatti tipici, come il Salmorejo e il Flamenquin.
Granada: A pochi km dal mare
Ultima città da visitare, ma non per ordine di importanza, Granada è località più vicina al mare rispetto alle precedenti.
La leggendaria Alhambra appare agli occhi del visitatore come una vera e propria città murata simbolo della città, situata sulla cime dell’altura soprannominata La Sabika.
Oltre che per i suoi monumenti, Granada è famosa anche e soprattutto per i locali gitani, presenti nelle grotte del quartiere di Sacromonte e nel Barrio Gitano, dove si può ballare il flamenco e altre danze tipiche di questa cultura.