Santa Teresa di Gallura: perché sceglierla per le vacanze?
Offre degli scenari marini meravigliosi, ma resta nel cuore di chi la sceglie per le proprie vacanze anche per le tante attrazioni culturali e per i centri di interesse archeologico che offre, oltre che per le invitanti tradizioni culinarie.
Ecco cosa non perdere di Santa Teresa di Gallura
Il centro abitato è perfettamente collegato con il vicino Aeroporto di Olbia Costa Smeralda. Sarà semplice raggiungere la città attraverso una comoda auto a noleggio, ritirata direttamente presso l’aeroporto, dopo una semplice prenotazione su TiNoleggio.
Questa splendida cittadina è una località ricca di attrazioni per chi sia alla ricerca di un viaggio all'insegna della cultura e della scoperta. Imperdibile, per esempio, la suggestiva Torre spagnola di Longosardo risalente al XVI secolo.
Il centro abitato, con il suo delizioso centro storico, sarà il luogo ideale per intrattenersi in lunghe passeggiate alla scoperta dei vicoli e degli scorci più suggestivi. Tra le zone di maggiore interesse storico e architettonico si segnalano la bella Piazza Vittorio Emanuele I, spesso centro di coinvolgenti manifestazioni artistiche e folkloristiche e l'antica Chiesa di San Vittorio.
Di grande interesse per gli appassionati di storia contemporanea anche il complesso architettonico della Batteria Ferrero, testimonianza bellica risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Anche i dintorni, inoltre, sono ricchi delle testimonianze dell'antica storia del territorio: i siti di "Lu Bradali" e "Sa Testa" offrono ai visitatori un importante scorcio della Sardegna nuragica e dei suoi tesori culturali.
Che il mare di Sardegna sia un vero e proprio gioiello naturale non è un mistero. Una visita a Santa Teresa di Gallura sarà l'occasione giusta per scoprire poco a poco alcune delle più belle spiagge nei dintorni. Dalla meravigliosa Cala Spinosa, caratterizzata dalla presenza di suggestivi scogli granitici, fino alle spiagge sabbiose di Rena Bianca e Rena di Ponente, Bandiera Blu 2015.
Queste sono un vero e proprio paradiso per chi ama praticare attività fisica all'aria aperta: merito delle meravigliose cornici naturali, dell'acqua cristallina e delle aree attrezzate che permettono di praticare ogni genere di sport a contatto con la natura.
Infine, durante una vacanza in questo magico posto, non perdete l’occasione di assaggiare piatti tipici della cultura culinaria sarda, che rappresenta da sempre una delle più grandi attrattive dell'isola. Vini di altissima qualità e prodotti confezionati secondo le antiche tradizioni sapranno trasformare il soggiorno a Santa Teresa di Gallura in un'esperienza sensoriale unica.
Da non perdere le succulente preparazioni di pesce che caratterizzano la cucina cittadina: potranno essere gustate in uno dei moltissimi ristoranti tipici che si trovano sul lungomare e nel centro cittadino.