TiNoleggio / notizie / San Gimignano: piccola cittadina medievale della provincia di Siena

San Gimignano: piccola cittadina medievale della provincia di Siena

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
15/11/2018 - 

San GimignanoSan Gimignano è una piccola cittadina medievale che si trova in provincia di Siena e possiede un centro storico artisticamente molto importante, tanto da essere stata nominata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO

L'aver mantenuto tutte le caratteristiche dell’assetto urbano proprie del periodo medievale, rende questa piccola città estremamente suggestiva e ogni anno molti turisti decidono di visitarla per concedersi un piccolo tuffo nel passato, tra cultura e leggende tipiche di quel periodo.

È una delle mete toscane più visitate sia dagli stranieri che dagli stessi italiani che decidono di trascorrervi qualche giorno di vacanza, per apprezzare la bellezza e l'unicità dell’architettura, il fascino e la magia dell’atmosfera del borgo, gli straordinari paesaggi delle campagne circostanti.

Cosa visitare a San Gimignano

Piazza DuomoDa un punto di vista artistico e culturale sono assolutamente da visitare la Chiesa di Sant'Agostino, dove è possibile ammirare interessantissimi elementi gotici e molti affreschi che riproducono la vita del Santo; altra tappa obbligatoria è Piazza del Duomo.

Si tratta della piazza principale di San Gimignano che presenta un’enorme scalinata che attrae i turisti anche per il bellissimo panorama che è possibile ammirare dalla sua cima. Di grande interesse anche Piazza della Cisterna, caratteristica per la forma triangolare e per le case-torri che la circondano.

Proprio le case a forma di torre sono una delle bellezze distintive dalla cittadina; queste nel Medioevo erano molto utilizzate per garantire sicurezza ai nobili, poiché permettevano di attraversare la città attraverso i ponti di collegamento interni: in questo modo, si evitava di incontrare gente poco raccomandabile per le strade del paese.

 

Oggi a San Gimignano sono presenti ancora tredici torri, che donano a questa piccola cittadina un aspetto pittoresco. Durante un soggiorno in questa bellissima località toscana, potrete ammirare l’incantevole paesaggio tipico di quelle zone, dove sono prodotti alcune delle specialità italiane.

Ad esempio, nelle campagne dei dintorni di San Gimignano viene coltivata l’uva usata per la produzione del vino noto come La Vernaccia di San Gimignano. A tal proposito, vi consigliamo di visitare il museo della Vernaccia, che è una tappa utile a conoscere la storia della coltura dell’uva e poter degustare il prodotto nell’apposito wine-bar.

Caratteristiche sono anche le bottegheartigianali, ricche di prodotti fatti a mano dagli artigiani locali e presso le quali è possibile acquistare qualche souvenir interessante. Vi consigliamo, infine, di assaggiare i piatti insaporiti con lo zafferano, spezia tipica di queste terre e che impreziosisce la cucina locale.

Per visitare comodamente la bellissima San Gimignano, vi consigliamo di atterrare all'Aeroporto di Firenze-Peretola e da lì spostarvi grazie all’auto a noleggio che è possibile ritirare direttamente presso lo stesso scalo aeroportuale. Per scegliere l’auto ideale alle vostre esigenze, potrete prenotare tranquillamente da casa il veicolo di vostro interesse, grazie al servizio online offerto da TiNoleggio.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.