Raggiungere l'Oktoberfest in automobile
Una volta arrivati all'aeroporto internazionale di Monaco di Baviera basterà prendere a noleggio un'automobile e immettersi in autostrada, così da percorrere i 41 chilometri che separano da Theresienwiese in circa 40 minuti.
Il primo passo sarà abbandonare l'aeroporto procedendo in direzione ovest e imboccando lo svincolo Zentralallee, per poi immettersi sulla St2584 e sull'autostrada A92. Dopo circa 7 chilometri usare le 2 corsie di destra allo svincolo 4-Kreuz Neufahrn per imboccare la A9 direzione Salzburg/Österreich/Italien/München: occorrerà poi mantenere la sinistra al bivio per restare sulla A9, seguendo le indicazioni per München/Stuttgart/Lindau. Prendere l'uscita 76 verso A95/M.-Schwabing/München/Garmisch-P./Zentrum. A quel punto utilizzare la corsia di sinistra per entrare in Schenkendorfstraße/B2R: percorrere la B2R fino a prendere lo svincolo per Augsburg/Landsberg/Pasing/Laim/Zentrum, e poi imboccare a sinistra Landsberger Str. Da lì procedere su Bayerstraße (180 metri), svoltare a sinistra per Schwanthalerstraße (450 metri), a destra per Paul-Heyse-Straße (120 metri), e infine ancora a destra per Landwehrstraße (200 metri).
Il programma dell'Oktoberfest
Alle ore 12.00 del 19 settembre si aprirà la festa, con la prima botte spillata e la celebre frase "O' zapft is" pronunciata dal sindaco. Domenica 20 si terrà la tradizionale sfilata di costumi e fucilieri. Lunedì 21 sarà invece dedicato ai bambini, con il tour, e agli anziani, ospiti di un pranzo speciale. Il martedì si terrà il primo family day, con prezzo ridotto per le attrazioni.
Giovedì 24 andrà in scena la tradizionale cerimonia religiosa all'Hippodrom. Domenica 27 sarà il turno del concerto tradizionale ai piedi della statua della Baviera. Martedì 29 si replicherà il family day e giovedì 1 ottobre toccherà alla riunione dei giostrai. L'Oktoberfest terminerà domenica 4 ottobre alle 23.30 con la chiusura degli stand, preceduta dal saluto a colpi di pistola a mezzogiorno.