Natura e Avventura: l'itinerario nel Parco dell'Etna
Per visitare il Parco e svolgere delle emozionanti escursioni al suo interno, si consiglia di atterrare all'Aeroporto di Catania-Fontanarossa. Una volta atterrati, è possibile ritirare un'auto a noleggio, dopo averla prenotata comodamente con TiNoleggio, che offre la possibilità di scegliere il veicolo adatto alle proprie esigenze. L’auto noleggiata vi consentirà di raggiungere comodamente il parco.
Parco dell'Etna: un'oasi tutta da scoprire
I più fortunati hanno avuto il piacere di imbattersi anche nella famosissima volpe rossa dell'Etna, un animale dal colore scintillante che richiama appunto i colori del vulcano. A dare riparo agli animali, c’è una vasta e intensa vegetazione, che colora di verde i 59.000 ettari alle pendici dell’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa.
Percorrendo i vari sentieri, attraverso i quali addentrarsi in questa fantastica oasi, potrete visitare anche le tre bellissime grotte. La Grotta del gelo, così chiamata per la presenza del ghiaccio perenne, ha origine in seguito all’eruzione dell’Etna del 1614 e si è generata in seguito al raffreddamento di una colata lavica.
La grotta è così chiamata perché al suo interno presenta del ghiaccio perenne, per via della temperatura bassissima che, persino nella stagione estiva, è fissa sui -6° C. La seconda grotta che potrete ammirare è la Grotta dei tre livelli, che vanta il primato di essere la più grande del Parco e una delle più grandi grotte d’Europa. Questa grotta è ancora oggetti di studi da parte degli speleologi.
Di grande interesse anche La Valle Del Bove, un’ampia conca la cui genesi è collegata al collasso de centri eruttivi del Trifoglietto I e del Trifoglietto II. Questa zona desertica, ricoperta da colate laviche vi stupirà per la sua straordinaria bellezza.
Visitare questo parco è bello in tutte le stagioni: in inverno è bello vedere il paesaggio innevato, in autunno potrete sentire l'odore delle castagne, di cui gli alberi sono ricchi, e del muschio; in primavera potrete ammirare i vari colori, mentre in estate la visita al parco è sicuramente utile per allontanarsi dal caos e dal caldo della città.