Il Natale è ormai alle porte e uno dei modi migliori per andare incontro a questa importante festività è visitare i bellissimi mercatini natalizi che si tengono non solo all'estero ma anche in molte città d'Italia.
I mercatini, con i loro profumi e le luci colorate, sono ideali per respirare un'atmosfera autenticamente natalizia, oltre a fornire delle originalissime idee regalo, con prodotti tipici realizzati a mano. Vediamo insieme quali sono i più caratteristici mercatini di Natale in Italia.
Bolzano
Cibi biologici, rifiuti riciclabili, risparmio dell'energia costituiscono il filo conduttore di questo mercatino, insieme agli irresistibili pupazzetti dell'artista Cobo (ispirati a gnomi, piccoli animali e altre creature fatate) e a scenografici alberi di Natale: noleggiate un'auto una volta atterrati all'aeroporto di Bolzano per raggiungere il centro cittadino in totale autonomia.
Merano
Questi esclusivi abeti saranno disseminati in vari punti della città, che per l'occasione accoglierà anche interessanti iniziative concertistiche.
Trento
Preseguendo, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, a Rovereto il Natale diventa un modo per celebrare la pace e l'unione fra i popoli: il mercatino sarà quindi animato da artisti, musicisti e artigiani provenienti da vari paesi del mondo, per esprimere l'essenza del Natale fra popoli di diversa provenienza con prodotti alimentari tipici, musica e folklore.
A Santa Maria Maggiore, infine, va in scena il mercatino natalizio più grande del Piemonte, con le tipiche casette dal tetto rosso e gli ottimi assaggi di vin brulé. Da non perdere il 7 dicembre l'esibizione musicale dei Corni delle Alpi.