L'ospitale Madrid è ricca di ristoranti, bar, caffè e locali notturni, senza dimenticare che è la capitale mondiale della tauromachia e che i suoi negozi sono tra i più raffinati di tutta l'Europa.
Visitare Madrid significa fare un viaggio nel cuore della Spagna, compiere interessanti visite culturali, piacevoli escursioni tra le sue città cariche di storia, gustare i suoi sapori tipici, innamorarsi dell'artigianato locale e delle sue tradizioni.
Il periodo migliore per visitate Madrid è senz'ombra di dubbio il periodo autunnale oppure quello primaverile per godere delle giornate calde, limpide e cariche di colori.
Dopo aver noleggiato un'auto presso l'Aeroporto di Madrid, sono molte le cose da vedere e da fare nella capitale, alcune delle quali non possono essere tralasciate. Meritevoli di una visita sono gli spazi pubblici tra cui il Calle de Alcala, una grande arteria costeggiata da edifici del '700 che ospitano prevalentemente banche, compagnie assicurative ed il Ministero delle Finanze e che dal centro di Madrid porta ai quartieri orientali.
Il Calle de Toledo con le sue pittoresche strade con cortili attorniati da logge e balconate in legno ed il Parque del Retiro ovvero un parco risalente al XV secolo con viali alberati, un bacino d'acqua, statue, colonnati, piccoli templi, fontane e spettacolari giochi d'acqua.
Da ammirare, nel centro della città, la grande Plaza de la Cibeles con la sua fontana dedicata alla dea greca della fertilità, Cibeles, rappresentata seduta su un carro tirato da due leoni. Un edifico che non passa inosservato è la sede del Palacio de Comunicaciones ubicato in un giardino con molte statue di ninfee.
Degno di una visita il Palacio Real che si erge sulla semicircolare Plaza de Oriente in mezzo a bei giardini. Nel palazzo, di stile francese, ci sono stanze sontuose tra cui gli appartamenti di Carlo III, la Sala Gasparini, la sala da Pranzo delle Cerimonie, quella del Trono, la Sala d'Armi Reali, la Farmacia Reale, lo Studio Ufficiale e molto altro ancora.
La città abbonda di musei, da non tralasciare il Museo del Prado che ospita collezioni cinquecentesche e seicentesche, il Museo Thyssen con collezioni di artisti del XIII e XIV secolo, il Museo Archeologico Nazionale, l'originale Museo de Carruajes che espone mezzi di trasporto di ogni genere fino al periodo pre-automobilistico ed il Museo Lazaro Galdiano dove si trovano gioielli, ceramiche ed avori di grande pregio.
Da non perdere la corrida nella più grande arena di tutta la Spagna, la Plaza de toros de las Ventas ed uno spettacolo di flamenco.
Da gustare alcune specialità gastronomiche come il " cocido madrileño" ovvero uno stufato con diversi tipi di carne e verdure; il "besugo al horno" ossia il pagello cotto nel vino bianco; il " cordero asado" o meglio l'agnello arrosto; la "Sopa Castellana" ovvero una zuppa all'aglio, i formaggi di capra sia dolci che piccanti e, per i golosi, i dolci madrileni sono una vera e propria tentazione come il "Bartolillos alla crema" e le "Rosquillas de anis" o ciambelle all'anice.
Una vacanza a Madrid assicura ricordi indimenticabili, esperienze cariche di cultura e sensazioni che lasciano un'impronta indelebile nell'animo di ogni visitatore.