TiNoleggio / notizie / L’oasi verde di Danzica: scopriamo il quartiere di Oliwa

L’oasi verde di Danzica: scopriamo il quartiere di Oliwa

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
13/09/2016 - 

La Polonia è una delle più belle Nazioni dell'Europa dell'Est. In particolare, la città di Danzica racchiude numerose meraviglie, tra cui il caratteristico quartiere di Oliwa. Per raggiungere questa meravigliosa città, ricca di storia e arte, è consigliabile, una volta atterrati all'Aeroporto di Danzica, ritirare un’auto a noleggio, prenotata comodamente online con TiNoleggio, per rendere più facili i vostri spostamenti in giro per la città.

Scopriamo Oliwa, una perla della Polonia

La città di Danzica possiede molte attrazioni che richiamano i turisti. Una di queste è senza dubbio il quartiere di Oliwa (chiamata Oliva in lingua tedesca), vera e propria oasi verde della città. Questo quartiere, che un tempo era una città indipendente, è famoso principalmente per la sua Cattedrale.

La Cattedrale di Oliwa, infatti, è una splendida basilica che vanta il ruolo di maggior luogo di culto di Danzica. La chiesa è intitolata alla Santissima Trinità, a Maria e a San Bernardo ed è costruita in stile gotico. I lavori per la sua realizzazione cominciarono nell'anno 1578 e terminarono poco tempo dopo, nel 1583.

Questo edificio cistercense è famoso anche per la presenza del suo imponente organo, dotato di ben 7.876 canne, in grado di riprodurre un’ampia gamma di suoni e tonalità. La piccola realtà urbana di Oliwa ha origini antichissime: nonostante non si hanno notizie certe sulla sua fondazione, essa è stata menzionata per la prima volta in un manoscritto risalente al 1186, quando dei monaci cistercensi scelsero la zona per costruire un monastero.

Nel corso della storia, Oliwa ha assunto una notevole importanza per due episodi in particolare: la battaglia di Oliwa e la pace di Oliwa. La prima fu una battaglia navale combattuta dagli eserciti di Polonia e Svezia nel 1627 con vittoria delle forze polacche. La seconda, conosciuta anche come trattato di Oliwa, fu una tregua che stipularono la Svezia, Polonia, gli Asburgo e la Prussia il 23 aprile del 1660.

Abbot's Palace, l'edificio più imponente di Oliwa

La città può vantare la visita di un numero elevato di turisti che accorrono per ammirare, fra le altre, lo splendido Abbot's Palace, un palazzo costruito in stile rococò, risalente al XVI secolo. Tuttavia i lavori, che erano stati commissionati da un abate di nome Rybinski, furono completati solo duecento anni dopo.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'edificio venne demolito quasi del tutto a causa di un bombardamento da parte delle truppe tedesche. Vent'anni dopo la fine del conflitto, invece, cominciarono i lavori di ristrutturazione, che hanno reso il palazzo com'è attualmente.

Oggi esso è la sede del dipartimento di Arte Moderna del Museo Nazionale polacco di Danzica. Dopo la visita al palazzo e al museo, una tappa obbligata sarà il Parco di Oliwa. Questa parte della città di Danzica, infatti, è famosa per essere un "polmone verde", ricco di natura, alberi e vegetazione d'ogni tipo.

Un posto ideale dove camminare, rilassarsi e godere di un paio d'ore di assoluta tranquillità. Addirittura si pensa che questo parco sia stato costruito nel Medioevo, motivo in più per dedicargli una sosta prolungata.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.