TiNoleggio / notizie / L’Expo 2015 e la Toscana

L’Expo 2015 e la Toscana

Luogo di ritiro
RITIRO
Luogo di riconsegna
DA
31/03/2023
10:00
A
02/04/2023
10:00
Inserisci la tua età e nazionalità
Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
29/10/2014 - 

L’Expo 2015 e la Toscana

Expo 2015 ToscanaQuale palcoscenico migliore della Toscana per promuovere il tema scelto per questa edizione di Expo Milano 2015? Questo è ciò che ha pensato Gianni Salvadori, l’assessore all’agricoltura della Regione Toscana. Come dargli torto. Da sempre patria della cultura italiana, in questo luogo incantato trovano terreno fertile arte, storia e spiritualità, tutti elementi che hanno contribuito a siglare l’accordo con Expo Milano 2015.

Chianti, Brunello e l’olio extra-vergine d’oliva sono sinonimo di garanzia e qualità noti al mondo intero. Tuttavia, pochi sono a conoscenza del fatto che la Toscana è patria di 26 prodotti a marchio DOP o IGP, oltre che di 465 prodotti alimentari tradizionali e leader italiano per numero di prodotti certificati dal marchio biologico.

Ecco quindi che l’Expo si pone come un’occasione imperdibile per presentare il settore agro-alimentare toscano a 360°, in tutta la sua varietà di prodotti, sfruttando un potenziale da 22 milioni di visitatori. Consapevole di questa straordinaria occasione promozionale, La Regione Toscana si sta muovendo per proporre una serie di sconti sull’acquisto del biglietto Expo che includeranno sia i trasporti che l’accoglienza oltre, ovviamente, all’offerta museale.

Giacché siete in Toscana, Firenze resta la città per eccellenza da visitare. Se non avete mai avuto l’occasione di ammirare le infinite bellezze che questa città ha da offrire oppure, semplicemente, avete voglia di ritornarci perché incantati dal vostro ultimo soggiorno in terra toscana, questo Expo 2015 rappresenta un’occasione imperdibile per organizzare un indimenticabile viaggio.

Non c’è luogo migliore per iniziare il vostro itinerario proprio dal centro storico: Piazza della Signoria è un autentico museo a cielo aperto, splendida di giorno ed affascinante la sera. Fate un tuffo nella storia passeggiando tra famose e maestose sculture sparse per la pizza, come il David di Michelangelo, Ercole e Caco del Bandinelli, Il Nettuno di Ammannati e la statua commemorativa del Duca Cosimo I. Lasciatevi ammaliare dall’arte classica Rinascimentale recandovi nella galleria, sempre all’aperto, della Loggia dei Lanzi per ammirare ritratti come il Ratto delle Sabine e la statua di Perseo con la testa di medusa.

La più importante raccolta d’arte del mondo sarà la vostra prossima tappa. Non lontana da Piazza della Signoria, la Galleria degli Uffizi è un’immensa raccolta di capolavori e poiché avrete bisogno di diversi giorni per poterle dedicare la giusta attenzione vi raccomandiamo le opere da non perdere: nella sala 10-14, ad esempio, troverete la Nascita di Venere e la Primavera del Botticelli, capolavori che hanno reso gli Uffizi famosi in tutto il mondo. Degna di nota anche la sala 15, interamente dedicata al maestro Leonardo Da Vinci, con le sue due opere giovanili Il Battesimo di Cristo e l’Annunciazione. L’ultima sala, la 90, è dedicata al genio “maledetto” del Caravaggio: non potrete fare a meno di ammirare l’inquietante sguardo della Medusa o la perfetta resa di particolari nel ritratto di Bacco.

Concludete il vostro viaggio organizzando un tranquillo picnic nei pressi del Giardino di Boboli, uno dei migliori e più grandi esempi esistenti di giardino all'italiana del XVI secolo.  Pranzo al sacco, un po’ di sole e la compagnia giusta renderanno speciale anche un solo giorno!

A 15 minuti dal centro di Firenze potrete pernottare presso l’Hilton Florence Metropole per non privarvi di nessun confort.

Se viaggiate in auto, su Tinoleggio.it potrete noleggiare un auto presso l’aeroporto di Firenze Peretola per raggiungere il centro di Firenze in soli 10 minuti.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.