TiNoleggio / notizie / Le spiagge di Vibo Valentia: cartoline calabresi

Le spiagge di Vibo Valentia: cartoline calabresi

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
27/07/2016 - 

Costa degli Dei in CalabriaLa provincia calabra di Vibo Valentia è famosa per la bellezza delle proprie spiagge, tanto ammirate dai turisti sia italiani che stranieri. Esse si affacciano sul Mar Tirreno e fanno parte della zona rinominata Costa degli Dei, che delimita il cosiddetto Corno di Calabria. Questo tratto di costa è caratterizzato da paesaggi unici, costituiti dall’alternanza di spiagge bianchissime e rocce frastagliate, che creano meravigliose calette.

Per poter godere di queste “cartoline” naturali, è possibile noleggiare un’auto con TiNoleggio, scegliendo il veicolo adatto alle proprie esigenze con il pratico servizio online, per poi ritirarla comodamente una volta atterrati all’Aeroporto di Lamezia Terme.

Da Tropea a Scalea: ecco le spiagge vicino a Vibo Valentia

TropeaLa spiaggia di Tropea è una delle più conosciute, grazie alle proprie caratteristiche, come la sabbia finissima e bianchissima che la ricopre. Il fondale di Tropea degrada leggermente e costantemente e l’acqua assume tutte le colorazioni dell’azzurro; essa è estremamente trasparente e consente quindi un’ampia visibilità.

Situata proprio sotto alla terrazza naturale dell’omonimo comune, la spiaggia di Tropea è caratterizzata dalla presenza di uno scoglio, quello di Santa Maria dell’Isola, sul quale si trova un santuario medioevale. Molto usata per fare diving, questa spiaggia è anche un’ottima base per le escursioni in mare, grazie ai natanti da diporto presenti nel porticciolo.

A soli 10 Km da Vibo Valentia, si trova Briatico una località balneare caratterizzata da una serie di baie, alternate a scogliere. Tra queste, vi consigliamo di visitare la spiaggia di Baia Safo, quella di San Giuseppe e quella di Trainiti, tutte accumunate dal colore chiaro della sabbia e dal mare incastonato tra le scogliere.

Inoltre, in questa zona sono presenti una serie di calette, alcune delle quali raggiungibili solo via mare: molti pescatori locali saranno lieti di farvi scoprire queste meraviglie, dandovi un passaggio con le loro caratteristiche barche colorate.

A rendere unico nel suo genere lo scenario offerto da Briatico, sono i resti delle torri, costruite per difendere il territorio dai pirati saraceni che imperversavano su queste coste. Il colore dell’acqua è in massima parte azzurro intenso ed è l’ideale per chi intendere effettuare immersioni.

Le altre spiagge della costa

Capo VaticanoIn questo tratto di costa, potrete ammirare anche le molte le spiagge di Ricadi, sul promontorio di Capo Vaticano. Degne di nota sono la spiaggia Santa Maria, la Praia i Focu, la Baia Riaci, la spiaggia della Scalea, la spiaggia del Tono e spiaggia Torre Marino. Tutte hanno un grande fascino e, pur essendo molto vicine tra di loro, sono caratterizzate ognuna da caratteristiche diverse. La spiaggia del Tono, ad esempio, è molto lunga, con fondali quasi immediatamente profondi e con la presenza di correnti marine. 

Al contrario, Baia Riaci è più piccola ed è dominata da scogliere calcaree sulle quali si trova anche molta vegetazione mediterranea. Vicino a riva invece è presente lo Scoglio Grande, che emerge dall’acqua e intorno al quale potrete ammirare una grande quantità di pesci.

Il litorale della Spiaggia della Scalea è prevalentemente roccioso, ma i tratti di sabbia che si alternano alle rocce sono di un bianco "accecante": questo contrasto la rende veramente bella. Essa si raggiunge tramite una scalinata suggestiva, che attraversa un sentierino scavato nella roccia e circondato da vegetazione mediterranea.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.