Se c’è poco davvero da aggiungere riguardo alle suddette città, tra i migliori esempi di meta a carattere culturale nel mondo, al contrario non tutti conoscono luoghi della Toscana altrettanto suggestivi e affascinanti.
La Garfagnana, ad esempio, in provincia di Lucca: nel mezzo dell’Appennino Tosco-Emiliano sorge questo angolo di paradiso, tra meravigliosi paesaggi e la mano dell’uomo che (una volta tanto…), anziché deturpare, ha esaltato le caratteristiche del territorio. Il luogo perfetto per delle escursioni cosi come per poter ammirare delle sontuose opere architettoniche partorite dalla mente e dalla mano felice degli uomini che hanno abitato questi luoghi nei secoli scorsi.
Un’alternativa alla Garfagnana è la Costa degli Etruschi (tra Livorno e Piombino). Questo tratto di litorale toscano può contare sulla presenza di celebri località balneari come San Vincenzo, Vada e Castiglioncello, aree naturalistiche uniche al mondo, splendidi borghi nell’entroterra e – come suggerisce il nome - importanti siti archeologici.
Con un'auto a noleggio, ritirata presso l'aeroporto di Firenze o quello di Pisa, vi sarà più semplice e comodo visitare le meraviglie di questa regione.
Se Chianti e Versilia sono mete turistiche storiche e ormai consolidate nel panorama internazionale, il Mugello può ancora rivelarsi sorprendente per chi non lo ha ancora visitato. L’area di provenienza della famiglia dei Medici, infatti, racchiude in sé tutte le bellezze della Toscana precedentemente elencate. Borghi, abbazie, opere d’arte dal valore inestimabile, paesaggi mozzafiato, enogastronomia di altissima qualità: in Mugello troverete tutto questo.