La Slovenia in 3 i giorni: le tappe imprescindibili per le tue vacanze
Per questo motivo, per visitare al meglio in soli 3 giorni le graziose zone slovene, è possibile noleggiare un’auto, grazie al comodo servizio online di TiNoleggio e ritirarla all’Aeroporto Ronchi dei Legionari di Trieste.
Postumia, Predjama e il fascino della natura
Si tratta di una serie di grotte, che si susseguono per 21 km, talmente vaste da doverle visitarle per mezzo di un trenino interno che, mediante diverse tappe, fa visitare le parti più belle delle grotte. Se sceglierete di fare questa straordinaria esperienza, potete usufruire anche dell'ausilio di varie guide esperte, che permettono di conoscere tante nozioni storiche, naturali e tante curiosità.
A pochissima distanza dalle Grotte di Postumia, possiamo visitare anche l'incantevole Castello di Predjama, raggiungibile attraverso caratteristiche strade, immerse nel paesaggio locale. È uno dei castelli più particolari del mondo, dato che si erge a strapiombo sul fianco di una parete rocciosa alta 123 metri.
Lubiana, l'elegante capitale
Passeggiando per il centro ci si può imbattere sicuramente nel caratteristico mercatino in cui i turisti possono trovare svariati souvenir tipici del luogo. L'eleganza delle vie della città inducono il turista a restarvici per ore e ore, visitando negozi e ristorantini del centro.
In quelle zone è possibile visitare il Castello di Lubiana, di particolare bellezza. Arroccato sulla cima della collina che sovrasta la città, raggiungibile anche tramite una funicolare, il castello in stile medioevale offre un panorama davvero mozzafiato.
Maribor ed i suoi eventi
Ad esempio, il Festival Lent di giugno offre numerosi spettacoli di genere musicale e teatrale e dura per ben 2 settimane, mentre a gennaio vi fa tappa la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, gara incredibilmente avvincente.