Il Castello di Miranda: mistero e fascino d'altri tempi
Luogo ricco di fascino, di storia e di mistero, il Castello di Miranda si può raggiungere dall’Aeroporto di Charleroi-Bruxelles Sud, distante circa 45 km da Celles. Questa distanza si può percorrere comodamente con un’auto a noleggio, che è possibile ritirare presso questo aeroporto e prenotare online con TiNoleggio.
Il castello di Miranda: fascino d’altri tempi
Tuttavia, il suo fascino è davvero incontenibile e visitarlo, con le dovute cautele, permette di ammirare la struttura neogotica, dotata di una grande torre centrale e da altre piccole torri laterali che intervallano le diverse ali dell’edificio. Il Castello rappresenta da diversi anni uno dei luoghi preferiti dai cosiddetti "urban tourist", ossia coloro che amano andare alla scoperta di siti storici, carichi di fascino e di mistero, nella propria città.
Prima del 1789, il castello di Miranda non aveva ancora l’assetto architettonico che l’ha reso famoso ed era, al contrario, una residenza di campagna appartenente alla famiglia Liedekerke-Beaufort, nobili francesi i cui discendenti sono ancora oggi proprietari del maniero.
In seguito alla Rivoluzione Francese, i Liedekerke-Beaufort, in fuga da Parigi, si rifugiarono in questa nobile fattoria e i loro discendenti avviarono, nel corso dell’800, una serie di lavori, volti a potenziare e ampliare l’architettura esterna e a arricchire di decorazioni e stanze gli ambienti interni.
I lavori di modifica proseguirono anche nelle prime decadi del '900, quando la struttura venne dotata della imponente torre centrale. L’edificio venne poi concesso in comodato d’uso, nel 1950, alla società ferroviaria tedesca che, per molti anni, lo utilizzò come centro estivo per i figli dei ferrovieri, fino ad abbandonarlo nel 1991.
In anni recenti, gli stessi discendenti della famiglia Liedekerke-Beaufort hanno chiesto che fosse demolito, per non rischiare che qualcuno possa ferirsi, visti i molti visitatori e la struttura assolutamente inadeguata. Il governo si è opposto perché aveva in progetto di ristrutturarlo, ma l’assenza di fondi sta facendo progressivamente slittare l’inizio dei lavori.
Come potrete ammirare durante un'avvincente escursione presso il castello di Miranda, lo stile neogotico della struttura regala particolare mistero al castello stesso. All'interno sono presenti innumerevoli volte a ogiva e archi che decorano gli ampi corridoi. Molto belle anche le volte a crociera e le ampie vetrate.
All’esterno, invece, potrete notare anche il grande giardino, che in tempi passati, quando era soggetto alle dovute cure, doveva essere un posto davvero bello e rigenerante. Un viale conduce all'entrata, dove c'è subito una grande scalinata tra archi e pareti, di cui si intravede anche la pittura cerulea e ricche decorazioni con stucchi.