I 7 parchi di Londra assolutamente da non perdere
I 7 parchi di Londra più belli
Il St. James Park è il parco più antico tra i Parchi Reali, è situato vicino a Buckingham Palace e si estende su ben 23 ettari di terreno. Il parco fa parte di una serie di spazi verdi che continuano ad ovest con Green Park, Hyde Park e Kensington Gardens.
Proprio l'Hyde Park e i Kensington Gardens sorgono, assieme al St. James Park, nella zona appartenente ai reali d’Inghilterra, che qui avevano la loro tenuta da caccia. Oggi è famoso in tutta Europa per avere due attrazioni largamente conosciute dai turisti: la statua di Peter Pan e il giardino di rose.
Un altro parco particolarmente suggestivo è l'Orto Botanico di Kew Gardens. Qui il visitatore può ammirare ben 120 esemplari di piante, provenienti da ogni angolo del mondo. Durante una visita a questo incantevole orto botanico, si consiglia di non perdere le stupefacenti serre dei gigli d'acqua e l'altrettanto incantevole Casa delle Palme.
Il Regent's Park, invece, è consigliato per la famiglia. Si possono trascorrere, infatti, delle ore da passare in assoluto relax, con la possibilità di conoscere e ammirare gli animali presenti nel grande zoo. Al suo interno, il Regent’s Park ha due strade circolari concentriche, chiamate rispettivamente Outer Circle e Inner Circle.
Tutti coloro che amano la bicicletta e l'equitazione troveranno il paradiso nel Richmond Park. Negli oltre 1000 ettari a vostra disposizione potrete imbattervi in colline naturali, piccoli laghetti e incantevoli giardini. Di particolare interesse è la zona boschiva Isabel Plantation, ricca di flora e di fauna, che è una delle attrazioni maggiori del parco, creata dopo la seconda Guerra Mondiale da una foresta preesistente.
Se siete amanti dei pavoni, dovete assolutamente visitare l'Holland Park. Ha un’estensione di circa 22 ettari di terreno ed è considerato uno dei più tranquilli e romantici parchi di Londra, probabilmente grazie al numero di alberi e viottoli che rendono l’atmosfera a dir poco magica.
Il Parco si caratterizzata da diversi giardini all’inglese, in cui sono presenti delle statue in stile moderno o opere d’arte di varia natura. Tra i tanti giardini, si consiglia quello giapponese, con una piccola cascata che si riversa in un laghetto pieno di carpe, circondato da statue e utensili in stile giapponese, che trasmettono la classica quiete dei giardini zen.
Concludiamo la nostra rassegna con l'ultimo parco, l'Hampstead Heat. Se capitate a Londra in estate potrete avere la fortuna di assistere al Festival di Kenwood. La distesa di verde così ampia invita automaticamente i turisti a organizzare un tradizionale pic nic.
Per anni si è pensato che in questo parco si trovasse il sepolcro della regina Budicca, principessa che condusse il suo popolo nella lotta contro l'invasione dell'Inghilterra dalle legioni di Roma.