Tante le attività, è possibile fare trekking nei sentieri di Jasper, passeggiare tra i vigneti di Kelowna oppure assaggiare il miglior vino della regione meridionale o, infine, mettere i piedi nell'acqua freddissima del Maligne Lake.
Per fare tutto questo, è consigliabile prenotare un'auto a noleggio con TiNoleggio, per poi ritirarla all’Aeroporto internazionale John C. Munro Hamilton e cominciare questa meravigliosa traversata, che vi condurrà nei posti più incredibili che abbiate mai visto.
Hamilton, la città dell'acero
Hamilton è una città portuale situata sul lago Ontario, fondata nel 1816 dal mercante di origine scozzese George Hamilton, dal quale prese il nome. Tra i soprannomi che le hanno assegnato ci sono anche The Hammer (il martello), Steel City (Città d'acciaio) e Città dell'acero.
Difatti, il simbolo raffigurato sulla bandiera della città è proprio la foglia dell'acero, albero molto diffuso in Canada e simbolo della Nazione. Tra i prodotti locali dovrete provare assolutamente lo sciroppo d'acero, un condimento per frittelle, torte e dolci di vario tipo, ricavato proprio bollendo la linfa dell'acero. Da non perdere anche la merenda preferita dai canadesi, i pancake: delle ottime frittelle guarnite proprio con lo sciroppo d'acero.
Tutte le bellezze della città di Hamilton
Nel parco adiacente al Castello, è presente anche l'Hamilton Military Museum, che ospita reperti risalenti ad alcuni conflitti che hanno coinvolto il territorio: la guerra del 1812, la rivoluzione del 1837, la Seconda Guerra Boera, la Prima Guerra Mondiale e la Seconda Guerra Mondiale. Un'ala del museo è dedicata al ruolo delle donne nella guerra.
Se v'interessa fare una passeggiata immersi nel verde lo potete fare al Bayfront Park: una specie di oasi immersa in una città che vi farà innamorare giorno dopo giorno.
Merita una visita anche il Royal Botanical Gardens, un’area verde di 1.000 ettari che sorge su una sponda del lago Ontario e si caratterizza per la presenza di un’ampia gamma di fiori variopinti e piante di ogni specie. Questi giardini sono divisi in 5 aree tematiche diverse che offrono ai visitatori delle piccole oasi di pace.
Infine, non mancate di recarvi presso il Museo Canadese dell’Aviazione, collocato proprio vicino all’Aeroporto John C. Munro, dove è possibile conoscere la storia degli aeroplani del servizio militare canadese, dalla Seconda Guerra Mondiale in poi.