Darwin e avventura: scopri come vivere questa città del Territorio del Nord
Come arrivare a Darwin e come muoversi
Una volta giunti nella città di Darwin potrete ammirarne le principali attrazioni, tenendo conto che essa, durante la Seconda Guerra Mondiale, venne attaccata e in parte distrutta dall'esercito giapponese. L'attacco fu effettuato dagli stessi aerei che attaccarono la flotta statunitense all'arcipelago di Pearl Harbour e causò ingenti danni e numerose vittime civili.
Per questo motivo, in città potrete ammirare il monumento dedicato alla memoria delle vittime e della città, eretto nel dopoguerra. Come gran parte delle città australiane, Darwin è un centro multietnico, che annovera popolazione di origine britanniche, minoranze del sud est asiatico e un gran numero di appartenenti alla popolazione aborigena.
Cosa vedere a Darwin
Si tratta di un edificio abbastanza moderno, visto che i lavori per la sua costruzione cominciarono nel 1958 e terminarono solo quattro anni dopo. La chiesa ha ricevuto la consacrazione a luogo di culto di rito romano nel 1972 ed è particolarmente apprezzata per lo stile e il design, che si ispira al neogotico moderno.
L'entrata si caratterizza per la presenza di un'imponente torre di oltre venti metri. Un altro luogo molto apprezzato è il Museum and Art Gallery of the NT, dove è allestita la Tracy exhibition, mostra che ripercorre le fasi dell'uragano Tracy che investì la città nel 1970, e dove ammirare la Collezione di Arte Aborigena, una delle migliori in Australia.
Un luogo molto frequentato dai turisti, inoltre, è la spiaggia di Mindil Beach Market, dalla quale si può godere di tramonti mozzafiato. La zona è abitata dai rari coccodrilli di acqua salata, meglio conosciuto come coccodrilli marini o estuarini, i più grandi rettili al mondo. Infine, non mancate di fare una visita al George Brown Botanic Garden, uno dei più bei giardini botanici d'Australia, ricco di innumerevoli piante tropicali, la cui crescita è favorita clima caldo che caratterizza la città di Darwin.