Come trascorrere 3 giorni a Bangkok
Cosa vedere nel primo giorno a Bangkok?
Si può iniziare la vacanza con una visita al Palazzo Reale, che si caratterizza per il fatto di essere composto da più edifici, tra cui spicca il Tempio del Buddha di smeraldo. E sempre a proposito di templi, vi consigliamo di visitare il Tempio del Buddha sdraiato, che è davvero immenso e ricco di cose da vedere.
Coloro che vogliono cogliere appieno l'essenza della città, possono recarsi presso il mercato di Chatuchak, che si caratterizza per il fatto di essere il più grande di tutta la Thailandia: ci si trova davvero di tutto.
Se si vuole invece toccare con mano la Bangkok più moderna, vale la pena finire la giornata sulla State Tower del Lebua, un grattacielo di quasi 250 metri, che consente di godere di una vista mozzafiato della città.
Bangkok e le sue principali attrazioni
Il pomeriggio potrebbe poi essere dedicato alla scoperta in lungo e in largo di Khaosan Road, che si caratterizza per essere la via più frequentata dalla gioventù cittadina, vero e proprio cuore pulsante della città. Molto interessante è anche la Jim Thompson House: questo edificio è stato costruito dall'architetto americano ed è stato edificato senza utilizzare nemmeno un chiodo.
Tornando alla modernità, va trovato il tempo per visitare l'MBK, che è probabilmente il centro commerciale più importante della città. Il terzo giorno della vostra vacanza può essere dedicato ad una visita all'Erawan Shrine, altro piccolo tempio buddista che è molto importante per gli abitanti della città thailandese.
Infine, vi consigliamo anche di dedicare del tempo alla scoperta di Ayutthaya, cittadina che si trova poco distante da quella che attualmente è la capitale della Thailandia e che è considerata come la seconda capitale del Paese per la sua importanza non soltanto storica, ma economica. Questa realtà si trova davvero a pochi km da Bangkok ed è facilmente raggiungibile grazie all’auto a noleggio che avrete prenotato con TiNoleggio.