Barcellona: gli eventi di Natale 2015 e Capodanno 2016
Chi decide di trascorrere le vacanze di Natale oppure quelle di Capodanno a Barcellona, ha scelto una delle città più vive di tutta la Spagna.
Arrivando all’aeroporto di Barcellona è consigliabile noleggiare un’auto per essere indipendenti durante gli spostamenti in città e nei dintorni, per evitare di utilizzare il Bus Turístic che in alcune giornate di festa non funziona e nelle altre, risulta essere impraticabile per via del suo affollamento.
I mercatini di Natale
Gli appassionati dello shopping e coloro che amano curiosare tra i mercatini, potranno trovare massima soddisfazione nel visitare i mercatini natalizi che animano la città come il Mercato di Santa Lucia, che si svolge davanti alla Cattedrale del Barrio Gotico specializzato in personaggi del presepe, addobbi per l’albero di Natale e oggetti dell’artigianato locale.
Nell’Avenida Gaudì, vicino alla Sagrada Familia troverete un altro mercatino natalizio che susciterà il vostro interesse così come il Mercato dei Re Magi che si trova sulla Gran Via, ricco di bancarelle che vendono giocattoli di tutti i tipi.
Per coloro che trascorreranno le feste con i bambini, dal 27 dicembre al 4 gennaio 2016 si svolge il Festival dell’Infanzia, a plaça Espanya, con tante iniziative per i più piccoli.
Capodanno per tutti i gusti in piazza
Chi ama festeggiare in piazza, consigliamo la piazza dove si raduna il popolo della movida all’aperto: Plaça Catalunya. Qui si attende lo scoccare della mezzanotte insieme a migliaia di persone animate da un unico desiderio: divertirsi.E’ una festa non indicata per chi va a Barcellona con figli piccoli data la confusione e la ressa che si vive in questa manifestazione.
Più tranquilli sono i capodanni organizzati dai locali. Ad esempio i ristoranti della catena Andilana (ce ne sono diversi ma suggeriamo il Flamant, La Fonda e La Rita tra i tanti) organizzano cenoni dove propongono lo stesso menù ad un interessante prezzo fisso.
Altro evento è quello che si svolge in Plaça Espanya dove la musica suonata e i colori della Fontana Magica, sono il preambolo di un’allegra esplosione di fuochi d’artificio. Come in tutte le feste di piazza è consigliabile recarsi prima per trovare i posti migliori per assistere allo spettacolo pirotecnico.
Eventi in discoteca
La storica Festa delPoble Espanyol si tiene al villaggio spagnolo dove sono tre le location dedicate all’evento: quella di Plaza Mayor dove si trova un tendone nel quale si ballano hit dance degli anni 70/90; una seconda chiamata Gazebo dove viene proposta musica house; e un esclusivo spazio VIP molto più selezionato. Inizio alle 22.30 con termine alle prime luci dell’alba. Costo di 35 euro comprendente ben 4 consumazioni.
Il panorama delle disco non può annoverare quella più famosa di Barcellona, il Razzmatazz dove si esibirano DJ di fama internazionale. Qui l’entrata costa 60 euro al botteghino e 40 se acquistata online dal sito della discoteca. Altri eventi alla Sala Apolo e al PACHA che promettono scintille.