Ballemberg museum: il museo svizzero a cielo aperto
Distante circa 80 chilometri dall'Aeroporto di Berna-Belp, il museo si raggiunge comodamente ritirando, appena atterrati, un'auto a noleggio, scegliendo e prenotando quella che meglio risponde alle vostre esigenze con TiNoleggio. Una volta ritirata l'auto, potrete dirigervi verso il Museo, godendo della panoramica strada che costeggia gli adiacenti laghi di Thun e Brienz.
Museo all'aperto Ballemberg: le attrattive principali
Nel 1978 vennero trasferiti nei pressi di Brienz i primi 16 fabbricati, con le loro stanze, cucine e soggiorni, che ancora oggi fanno rivivere la vita degli abitanti delle campagne elvetiche. L’area del museo comprende un totale di 110 edifici, appartenenti a vari periodi, che vanno dal 1600 al XIX secolo.
Durante una visita in questo luogo, potrete notare come sia stata fatta una ricostruzione minuziosa, non solo per quanto riguarda gli aspetti architettonici, ma volta anche lo stile di vita di epoche passate, grazie alla presenza di artigiani e contadini.
Essi sono vestiti con abiti tradizionali e svolgono normali attività lavorative, utilizzando metodi e utensili dei tempi passati: il visitatore viene portato al tempo in cui il lavoro nei campi era prevalentemente manuale e si svolgeva secondo i ritmi delle stagioni e della luna.
L’ambiente viene arricchito anche dalla presenza di oltre 250 specie autoctone di piante e da animali da reddito. Il Museo si visita a piedi, ma è anche possibile fare un giro su una carrozza trainata da cavalli. Durante la passeggiata si potrà assistere, ad esempio, alla produzione di farine e cibi tradizionali oppure alla lavorazione di materiali vari, come legno e metallo, immersi nel caratteristico e suggestivo paesaggio svizzero.
Inoltre, sono spesso organizzati corsi di artigianato, tenuti da maestri esperti, che illustrano le fasi di lavorazione di prodotti tipici utilizzando materiali vari (cesti, ceramiche, tessuti e altro).
Non mancate di visitare alcuni dei negozi dove potrete gustare specialità enogastronomiche svizzere oppure acquistare souvenir tipici e graziosi.