TiNoleggio / notizie / Alla scoperta di Siracusa

Alla scoperta di Siracusa

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
26/08/2013 - 

Alla scoperta di Siracusa

SiracusaVisitare Siracusa significa scoprire un' antica e splendida città sul mare, ricca di storia e di monumenti.
Il Duomo di Siracusa, dando una preziosa testimonianza del passato della città, è un po' l'emblema del succedersi delle diverse culture che qui si sono avvicendate. Infatti, si tratta di un antico tempio dorico della civiltà greca, diventato poi basilica bizantina, ulteriormente chiesa normanna, in seguito rinascimentale ed infine barocca.
La città, dotata di un suggestivo porto naturale, è caratterizzata dall'isola di Ortigia, dove si trova il centro storico con i più importanti monumenti tra i quali il già citato splendido Duomo.
L'aeroporto più vicino è lo scalo internazionale di Catania, un grande Terminal, dotato dei più moderni servizi. Numerosissimi sono il voli in partenza e in arrivo perché le più significative compagnie nazionali e internazionali sono operative su questo importante scalo.
Tra le varie opportunità e le molteplici prestazioni offerte, l'aerostazione è dotata di vari punti per il noleggio auto.
Arrivando all'aeroporto, che dista circa 50 minuti dal centro storico di Siracusa, diventa molto comodo e vantaggioso noleggiare un auto. Tinoleggio.it offre diverse opportunità di scelta per il mezzo maggiormente confacente alle proprie esigenze e consente di trovare l'auto già pronta presso l'aeroporto di Catania. Quindi, in tutta tranquillità, dal pc di casa si potrà prenotare un auto a noleggio per muoversi in libertà e arrivare a Siracusa.
Con una vettura in mano, noleggiata all'aeroporto di Catania, sarà tutto più semplice e si procederà agilmente per scoprire Siracusa e dintorni.
Dopo la visita del centro storico si potrà spostarsi con la macchina verso il Parco Archeologico di Siracusa, con il Teatro Greco e l'Anfiteatro Romano. Nelle vicinanze della città non potrà mancare la visita a Noto, esempio tipico del Barocco siciliano, e  a Modica, famosa per i monumenti e per la specialità del cioccolato.
Se si vuole poi ritemprasi sul mare non resta che arrivare alle splendide spiagge siracusane tra cui primeggia quelle di Calamosche nella Riserva Naturale di Vendicari.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.