Alla scoperta della New York sotterranea
Ma New York ha anche un'anima nascosta agli occhi dei più: proprio nei sotterranei, sotto le grandi strade trafficate e i grandi edifici simbolo, esiste una realtà tutta da scoprire, segreta ricca di storia e dal fascino unico.
Per scoprire i segreti della Grande Mela, sarebbe ideale prenotare un‘auto a noleggio prima della partenza con TiNoleggio e ritirarla direttamente all'Aeroporto John F. Kennedy, che si trova a poco meno di 20 km da Manhattan: uno scalo ultra moderno e ricco di ogni servizio.
Il tesoro nascosto di New York
Uscendo dalla stazione e incamminandosi verso la 34ima strada, ci si imbatte nell'imponente "Empire State Building": un palazzo di 102 piani che affonda le fondamenta in ben sei livelli di cemento armato: proprio qui scorre un fiume sotterraneo nelle cui vicinanze, a fine '800, sorgeva la Fattoria Thomson.
Lungo questo insolito e suggestivo percorso si possono visitare anche le famose “fermate fantasma” della vecchia metropolitana. Esse sono tre, sono abbandonate e in disuso; il loro aspetto tetro e spettrale ha portato diversi scrittori a creare storie di terrore, legate a strane presenze.
Si trovano tutte sul binario 6 che arriva alla fermata "Brooklyn Bridge": durante la corsa nel buio è possibile scorgere la "Worth Street", la fermata sulla 18ima strada, i cui soffitti e scale solitarie mettono i brividi, e soprattutto la fermata "City Hall", splendida nel suo stile "gustavino" che sembra ancora in piena attività.
Quest’ultima è un po' difficile da raggiungere, in quanto bisogna attraversare un tombino nella trafficata Atlantic Avenue, nel centro di Brooklyn. Visitarla, però, ne vale la pena, dato che qui sotto si trova il tunnel metropolitano più antico al mondo, risalente al 1840. A quei tempi, il treno sotterraneo andava a vapore e si pensa sia stato costruito dagli irlandesi per collegare la città a Long Island.
Un altro posto suggestivo da visitare è il "Waldorf Astoria", uno degli hotel storici della città. Accanto ad esso, è possibile scorgere una porticina, attraverso la quale si scendono numerosi gradini per ritrovarsi in quello che sembra un cantiere ferroviario: è la ferrovia segreta del presidente Roosevelt. Qui si trova la locomotiva rinforzata "MNCX 002", attraverso la quale il presidente veniva trasportato direttamente in hotel, lontano da occhi indiscreti.
La New York nascosta: tra proibizionismo e libertà
Le riserve di alcolici erano conservate in una camera segreta, nel fondo di un corridoio cieco, separata da una porta di acciaio murata. Oggi si può visitare per scoprire tutti gli stratagemmi che gli americani erano soliti attivare per dedicarsi ad attività allora ritenute illecite.
Per concludere questo straordinario e fascinoso tour, è immancabile fare una visita al Freedom Tunnel, sotto Riverside Park, per ammirare i bellissimi graffiti di Chris "Freedom" Pape, che hanno segnato un’epoca e che ancora oggi è un valido manifesto della cultura giovanile degli anni ’80 e ’90.